Una roccia spaziale penetrò nei cieli vicino all’isola di Porto Rico nel Mar dei Caraibi: era un asteroide di parecchi metri di diametro. L’incidente è stato originariamente rilevato dal satellite meteorologico GOES 16 della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA).
Come dettagliato nelle dichiarazioni diffuse, l’ingresso del piccolo asteroide nell’atmosfera si è verificato sabato 22 giugno, verso le 5:25 del pomeriggio a circa 170 miglia (274 km) a sud dell’isola di Porto Rico.
“Sebbene ogni giorno materiale spaziale entri nella nostra atmosfera, fortunatamente gran parte di queste rocce un po’ più grandi si disintegrano per l’intenso attrito”, ha dichiarato Eddie Irizarry, vicepresidente della SAC. Ha sottolineato che l’evento è stato rilevato anche dalle stazioni a infrasuoni, così distanti come quelle nelle isole Bermuda.
Le rilevazioni suggeriscono che l’impatto dell’asteroide ha generato un’esplosione nell’atmosfera con un’energia equivalente a tra 3 e 5 chilotoni di TNT. iIl direttore del SAC ha dichiarato: “Questo ci permette di stimare la dimensione della roccia spaziale, che abbiamo stimato tra 4 e 7 metri di diametro”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…