Tempi duri per i giornalisti tv che raccontano le notizie nei telegiornali. L’agenzia di stampa cinese Xinhua ha lanciato questa settimana il primo presentatore di notizie con intelligenza artificiale che parla in lingua inglese. in questo modo ogni presentatore può lavorare 24 ore al giorno su varie piattaforme, il che ridurrebbe i costi di produzione e migliorerebbe l’efficienza, secondo gli sviluppatori di questa futuristica tecnologia.
E la rete si divide tra coloro che sostengono che sono iniziati così il declino definitivo dei presentatori televisiv di notizie e chi invece afferma che è un tentativo che non potrà mai sostituire in tutto e per tutto il giornalista tv in carne e ossa.
Il presentatore virtuale che vediamo nelle immagini sotto, in realtà è indistinguibile da uno reale. E’ dotato con la possibilità di modulare l’umore con risate, tristezza, serietà, battute via software. Disponibile 24 ore su 24, non invecchia e ammortizza in breve tempo, e soprattutto non riceve lo stipendio.
Con il presentatore virtuale in Italia, rischieremmo di non vedere più i vari Enrico Mentana, Marco Frittella, Alessio Zucchini, Valentina Bisti, Maria Soave, Emma D’Aquino, Laura Chimenti, Francesco Giorgino, Alberto Matano.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…