Categories: Tecnologia

Il nuovo mantello dell’invisibilità elettromagnetico

TECNOLOGIA – Il nuovo mantello dell’invisibilità: sottile e adattabile alle diverse tipologie e dimensioni degli oggetti, efficace lì dove i precedenti modelli avevano fallito.

Due ricercatori del Department of Electrical & Computer Engineering dell’Edward S. Rogers Sr., in nord America, hanno progettato e testato un mantello dell’invisibilità che parte da un nuovo approccio al problema di rendere invisibile un oggetto.

George Eleftheriades e Michael Selvanayagam hanno pensato ad un “mantello attivo” con piccole antenne in grado di irradiare un campo elettromagnetico che devii le onde che, colpendolo, renderebbero percepibile l’oggetto.

La dimostrazione sperimentale del mantello elettromagnetico dell’invisibilità è pubblicata oggi, 13 novembre 2013, sulla rivista Physical Review X.

Spiegano gli scienziati che invece di circondare ciò che si sta cercando di nascondere con un mantello fisico composto di uno speciale metamateriale, e quindi di un certo spessore, loro lo circondano con uno strato di piccole antenne per creare un campo elettromagnetico flessibile e di minimo spessore, che devia i riflessi dall’oggetto.

Un passo avanti rispetto a tutti i modelli di mantelli dell’invisibilità creati fino ad ora, il mantello potrebbe essere piatto, come una coperta o pelle, e le “antenne” per il campo magnetico praticamente “stampate” sul supporto. Questo mantello ultrasottile potrebbe nascondere un oggetto dal rilevamento di onde in una gamma di  frequenza più ampia rispetto a qualsiasi tecnologia di occultamento disponibile fino ad ora.

Nel modello attuale le antenne debbono essere mantenute manualmente in sintonia con la frequenza alla quale si vuole nascondere l’oggetto, ma in futuro potrebbero funzionare sia come sensori che come antenne attive, adattando le onde emesse a formare il campo protettivo in tempo reale, proprio come già si fa con la tecnologia per le cuffie a cancellazione del rumore.

Al di là di ovvie applicazioni dei mantelli dell’invisibilità, come nascondere veicoli militari o per effettuare operazioni di sorveglianza, questa nuova tecnologia di occultamento potrebbe eliminare ostacoli. Ad esempio, le strutture che interrompono la trasmissione delle onde dei telefoni cellulari potrebbero essere “ammantate” per consentire ai segnali di passare liberamente grazie alla deviazione imposta dal campo magnetico.

I test, per ora, hanno mostrato che il nuovo sistema di occultamento funziona con le onde radio, in futuro non si esclude che si possa rendere il mantello dell’invisibilità efficace per l’occhio umano, intercettando le onde luminose che ci consentono di vedere gli oggetti.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

2 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago