Scienze / Ambiente

Antartide Larsen C: alla deriva il maxi iceberg del Polo Sud

SCIENZA NEWS – Dopo dieci anni di osservazioni da parte dei ricercatori, l’evento era apparso ormai imminente. Un gigantesco iceberg si è staccato dalla piattaforma di ghiaccio Larsen C, lungo la costa orientale della penisola antartica.

L’enorme icerberg si chiama A68 ed è uno dei più grandi mai visti. Con i suoi 5800 chilometri quadrati supera le dimensioni della Liguria e, secondo gli esperti, si sarebbe staccato dalla banchisa tra il 10 e il 12 luglio. L’annuncio è arrivato direttamente dai ricercatori del progetto Midas, coordinato dall’Università di Swansea, che dieci anni monitora la situazione della regione.

Adrian Luckman, glaciologo alla Swansea, ha spiegato che i ricercatori continueranno a “monitorare il destino di questo enorme iceberg” che emerge dalla superficie dell’oceano per circa 30 metri. L’acqua che contiene è pari a tre volte quella del lago di Garda ed equivale all’acqua consumata in media nel mondo nell’arco di cinque anni.

Nonostante questi numeri importanti, “non si tratta di un iceberg da record“, osserva Massimo Frezzotti, glaciologo dell’Enea e presidente del Comitato glaciologico italiano. “Il distacco di questo iceberg è un segnale significativo di un processo avviato anni fa. Continua a fare della piattaforma Larsen un vero e proprio sorvegliato speciale”.

La piattaforma si trova sulla penisola antartica (Polo Sud) ed è la più meridionale di tre piattaforme indicate con le lettere A, B e C. La prima si è staccata nel 1995, la seconda è parzialmente crollata nel 2002 e dalla Larsen C è appena nato il nuovo iceberg, probabilmente fra il 10 e il 12 luglio.

> Foto del giorno NASA: Enorme ICEBERG si stacca in Antartide

Per Frezzotti questo distacco “di per sè non è un evento catastrofico, ma è il segnale significativo di un processo che si è avviato da tempo e bisognerà vedere l’andamento della situazione nei prossimi anni”. Il distacco che è avvenuto finora corrisponde infatti a circa il 10% dell’intera piattaforma di ghiaccio, della quale restano ancora integri circa 50 mila chilometri quadrati.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago