Scienze / Ambiente

Hubble rivela nuovi dati dall’enorme Asteroide metallico Psyche

Il valore dell’Asteroide metallico Psiche supera l’intera economia globale. Il nuovo studio, guidato dal Southwest Research Institute (USA), viene pubblicato mentre la NASA si prepara a lanciare una missione spaziale sull’asteroide.

Il telescopio spaziale Hubble, che orbita intorno al nostro pianeta da tre decenni alla ricerca di insoliti fenomeni cosmici, è riuscito a ottenere un’immagine più chiara del raro asteroide metallico 16 Psyche.

Prende il nome dalla dea Psiche della mitologia greco-romana, questa roccia spaziale fu scoperta nel 1852 dall’osservatorio di Capodimonte a Napoli e rimane ancora un mistero per gli astronomi. Con un diametro di 225 chilometri, Psiche è uno degli oggetti più massicci nella fascia principale degli asteroidi che orbita tra Marte e Giove.

L’asteroide più costoso della storia

La scienziata americana Lindy Elkins-Tanton, uno dei principali investigatori della missione Psyche della NASA, stima che se tutti i metalli che compongono questo raro asteroide potessero essere trasportati sulla Terra, varrebbero circa 10 trilioni di dollari. Per fare un confronto, lo scorso anno l’economia mondiale è stata valutata intorno ai 142 trilioni di dollari, secondo Forbes.

Quello che si sa poco di questo asteroide è che la sua composizione è molto simile al nucleo della Terra. Gli scienziati ritengono che il corpo celeste potrebbe essere il nucleo residuo di un pianeta proprio come il nostro che, per qualche motivo sconosciuto, non si è mai formato.

Questo lunedì, la rivista scientifica The Planetary Science Journal ha pubblicato un nuovo studio della scienziata planetaria Tracy Becker, dell’American Southwest Research Institute (San Antonio, Texas), che ha analizzato le prime osservazioni ultraviolette di Hubble e ha offerto una visione più chiara della natura di Psiche.

“Abbiamo visto meteoriti che sono per lo più metallici, ma Psyche potrebbe essere unico nel senso che potrebbe essere un asteroide interamente fatto di ferro e nichel”, ha spiegato il ricercatore in una dichiarazione pubblicata sul sito web dell’istituto.

“Siamo stati in grado di identificare per la prima volta in un asteroide quelle che pensiamo siano bande di assorbimento ultravioletto di ossido di ferro. Questa è un’indicazione che l’ossidazione si sta verificando sull’asteroide, che potrebbe essere il risultato del vento solare che colpisce la superficie”.

Gli asteroidi metallici sono relativamente rari nel Sistema Solare, quindi Becker spera che un esame più attento di Psiche possa offrire un’opportunità unica per conoscere l’interno di un pianeta.

La missione della NASA

Lo studio di Becker arriva proprio mentre la NASA si prepara a lanciare una missione sull’asteroide 16 Psyche, guidata dall’Arizona State University (USA), con il supporto del Jet Propulsion Laboratory della NASA, con il obiettivo di saperne di più su questo corpo celeste e comprendere l’origine dei nuclei planetari.

La NASA ha pianificato di lanciare la sonda spaziale Psyche nel 2026, ma ha anticipato la data dopo aver trovato un modo per raggiungere 16 Psiche “due volte più velocemente” e in modo più economico.

Ora l’inizio della missione è previsto per il 2022. Dopo essere stata lanciata nel 2023 dal Kennedy Space Center nello stato della Florida, la sonda attraverserà Marte ed entro il 2026 raggiungerà l’orbita dell’asteroide, dove rimarrà per 21 mesi, mappandone e studiandone le proprietà.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago