HERMAN MELVILLE – Il 18 ottobre di 161 anni fa, il romanzo Moby Dick, il capolavoro di Melville, considerato una delle opere fondamentali della letteratura americana e mondiale, veniva dato alla luce e reso disponibile alla lettura di tutti.
Lo scrittore, poeta e critico letterario statunitense, Herman Melville nacque a New York il primo agosto del 1819 dove morì il 28 settembre del 1891 dopo che l’anno prima aveva subito un attacco di erisipela.
Melville scrisse molti romanzi e racconti di incredibili avventure nei mari del sud che lo caratterizzano come uno degli autori più noti delle storie marinaresche come “Omoo: narrazione delle avventure nei mari del sud” (Omoo: A Narrative of Adventures in the South Seas, 1847) oppure “Redburn: il suo primo viaggio” (Redburn: His First Voyage, 1849).
E’ con “Moby Dick o la balena bianca” (Moby-Dick or The Whale, 1851) però, tradotto da Cesare Pavese in Italia la prima volta nel 1932, che Melville raggiunge una vasta popolarità: una storia fantastica che racconta il viaggio del Pequod, una baleniera, comandata dal capitano Achab (protagonista di Mobius, il prossimo film diella regista Lynne Ramsay), a caccia dell’enorme balena bianca (in realtà un capodoglio) che dà il titolo al romanzo.
Anche Google ha voluto festeggiare il 161° compleanno della pubblicazione del romanzo di Herman Melville “Moby Dick“, con un doodle statico che verrà pubblicato domani giovedì 18 ottobre 2012 (18/10/2012) e che noi ve lo mostriamo oggi in anteprima.
Un viaggio nel quale il lettore dovrà affrontare molte riflessioni scientifiche, filosofiche, religiose, esistenziali e artistiche del protagonista Ismaele, alter ego dello stesso Melville, scrittore che ha saputo rendendo il viaggio un’allegoria e al tempo stesso un’epopea epica.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…