Sport

Gran Premio San Marino MotoGP sul Circuito Marco Simoncelli, cose da sapere da Misano

Oggi alle 14 le qualificazioni e domani alla stessa ora la partenza del Gran Permio di San Marino e Riviera di Rimini di MotoGP. Scenario il circuito di Misano intitolato a Marco Simoncelli. La pista (nella foto), che resterà in MotoGP fino al 2020, ha una lunghezza di 4226 metri. Dotata di 14 curve di cui 5 a sinistra e 9 a destra.

Nell’era della MotoGP a Misano, su 9 gare disputate, la Yamaha ha vinto per ben 6 volte, equamente divise tra i 3 successi di Jorge Lorenzo e i 3 di Valentino Rossi. Due le vittorie per la Honda, firmate Pedrosa e Marquez, e una per la Ducati, di Stoner.

Jorge Lorenzo e Marc Marquez sono i primatisti di vittorie a Misano, con 4 successi ciascuno. Per Lorenzo uno in 250 e tre in MotoGP e per Marquez uno in 125, due in Moto2 e uno in MotoGP. Insegue con 3 affermazioni Valentino Rossi, tutte in MotoGP.

Con la vittoria a Silverstone di Vinales su Suzuki (che non trovava il successo da Le Mans 2007 con Vermuelen) sono 4 le case ad essersi imposte nel 2016. Era appunto dal 2007, quando (come quest’anno) vinsero Ducati, Honda, Suzuki e Yamaha, che quattro moto diverse non conquistavano il successo in un singolo campionato.

DIRETTA MotoGP 2016 San Marino, dove vedere in tv streaming gratis la corsa di Misano con Valentino Rossi

Le ultime 7 gare di MotoGP sono state vinte da 7 piloti diversi: mai era accaduto dall’introduzione di questa classe nel 2002. Nelle ultime 5 gare, inoltre, dopo 62 GP di fila vinti da uno tra Marquez, Lorenzo, Rossi e Pedrosa, per 4 volte ha vinto un pilota diverso dai ”soliti quattro”.

Dani Pedrosa nel 2010 e’ stato l’ultimo pilota a vincere in MotoGP a Misano partendo dalla pole.

Con il ritiro del 2015, Jorge Lorenzo ha interrotto una serie di 8 gare a Misano sempre chiuse in 1o o 2o posizione. Nelle sue nove apparizioni su questo circuito, e’ sempre partito in prima fila.

Vincendo a Misano nel 2014, Valentino Rossi ha interrotto una striscia di 23 successi consecutivi di piloti spagnoli in MotoGP.

Marc Marquez e’ attualmente a quota 53 successi nel Motomondiale, ha cosi’ superato Phil Read, che si trova a 52. Marquez ora vede da vicino Mick Doohan, fermo a 54. Nella storia, hanno fatto meglio solo Agostini, Rossi, Nieto, Hailwood e Lorenzo.

Super Car

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago