Top-News

GITI e CONTINENTAL costrette a ritirare milioni di pneumatici nel mondo

Incidenti di percorso per GITI Tyres e Continental Tyres. La GITI, l’imponente corporate cinese che produce una gamma completa di prodotti per auto e SUV, veicoli per il trasporto leggero e pesante, bus, è infatti sospettata di aver messo in commercio delle gomme difettose che un presentano un problema che provoca crepe nella parete laterale inferiore, causando la fuoriuscita dell’aria. Le gomme Giti Tyres in Italia sono vendute con il brand GT Radial.

I modelli incriminati, prodotti in 5 località strategiche della Cina e venduti attraverso i propri brand, nei mercati di tutti i continenti, sono essenzialmente tre, il Primewell Valera Touring II, GT Radial Champiro Touring e i pneumatici Dextero Touring DTR1.

Anche Continental Tyres sta richiamando alcune gomme Crosscontact LX20 prodotte nel maggio 2015 che sono stati installate su più di 14500 della General Motors tra camion e veicoli. I pneumatici hanno un problema che potrebbe causare un’eccessiva usura del battistrada, vibrazioni, rumore, o di zone sporgenti. Il programma di sostituzione sarà attivato per evitare qualsiasi potenziale rischio per gli utenti.

I pneumatici interessati potenzialmente potrebbero essere stati venduti a livello europeo sia attraverso il canale dell’equipaggiamento originale sia attraverso il canale ricambio. Inoltre Continental, uno dei primi produttori mondiali di pneumatici, ha sottolineato che non vi sono state segnalazioni di incidenti o infortuni. Sulla questione la National Higway Traffic Safety ha tuttavia aperto un’inchiesta.

Nell’attività a tutela dei consumatori e dei proprietari o possessori di veicoli a motore, lo “Sportello dei Diritti” ancora una volta anticipa in Italia l’avvio di procedure di tal tipo da parte delle multinazionali anche a scopo preventivo, poiché non sempre tutti viene tempestivamente informato. Per il presidente Giovanni D’Agata dello “Sportello dei Diritti”, anche se GITI Tyres e Continental non hanno sino ad oggi registrato incidenti a causa di questo problema, il rischio è sempre latente.

Pertanto i consumatori e i proprietari di veicoli a motore interessati devono quindi prestare la massima attenzione per un problema certamente grave, destinato a suscitare non poca preoccupazione per la difettosità segnalata che è ancora più rischiosa se si pensa alle dimensioni e alla massa dei modelli che montano questi pneumatici.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

4 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

4 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

4 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

4 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: ecco come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

4 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

4 settimane ago