Giornata mondiale dell’alimentazione viene celebrata oggi 16 ottobre in tutto il mondo. E’ stata celebrata anche a Expo Milano 2015, dove la cerimonia ufficiale ha festeggiato il 70° anniversario della FAO ed è stata dedicata al tema: “Protezione sociale e agricoltura per spezzare il ciclo della povertà rurale“, e al legame con il tema dell’ONU per Expo 2015 “Sfida Fame Zero · Uniti per un mondo sostenibile“. All’evento sono stati invitati rappresentanti dei Paesi membri, rappresentanti dei diversi paesi in seno all’Expo, rappresentanti del Governo italiano ed altri partner della FAO. Oltre al Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon e al Direttore Generale della FAO, il Presidente della Repubblica italiana e i Ministri italiani dell’Agricoltura e degli Affari Esteri.
Alle ore 21:15 di oggi venerdi’ 16 ottobre su Rai 5 andra’ in onda Hungry and foolish, la grande avventura del cibo. Un viaggio intorno al mondo alla ricerca dei luoghi e delle comunità dove il tempo si è fermato e questa storia è ancora viva. Una storia fatta di tradizione e innovazione, potere e disperazione, speranza e creatività. Una grande chiave di lettura per capire il mondo del cibo. Per scoprire le radici profonde del tema di Expo Milano 2015.
Le tappe di Hungry and foolish. Isole Svalbard, dalla banca globale dei semi scavata nella roccia ghiacciata. Tanzania per visitare una delle ultime tribù di cacciatori-raccoglitori. Tigrai, in Etiopia, dove la vita è ancora come quando l’agricoltura era stata appena inventata.