Un asteroide potenzialmente pericoloso passerà a circa 5 milioni di chilometri dal nostro pianeta. Il corpo celeste, di quasi due chilometri di diametro e battezzato come Asteroide 1999 KW4, si muove ad una velocità di oltre 77 mila chilometri orari ed è orbitato da una luna larga circa 0,5 chilometri.
Secondo la NASA, il cosiddetto “sistema binario” raggiungerà il punto più vicino alla Terra in queste ore. Gli astronomi hanno valutato il corpo celeste come “potenzialmente pericoloso” a causa delle sue dimensioni.
“Questo asteroide è leggermente schiacciato ai suoi poli e ha una cresta montuosa simile alla forma di una noce attorno all’equatore, che percorre l’intero diametro del meteorite“, secondo una dichiarazione pubblicata dall’osservatorio di Las Cumbres.
Da parte sua, l’astronomo Vishnu Reddy, dell’Università dell’Arizona di Tucson (USA), ha detto alla NBC che “è probabilmente uno dei più vicini approcci binari nella storia recente, qualcosa che lo rende un obiettivo molto interessante”.
Secondo la NASA, il corpo celeste può essere visto da osservatori astronomici in tutto il mondo.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…