Scienze / Ambiente

Generare energia elettrica attraverso piante e batteri

Le piante potrebbero presto produrre energia elettrica. In piccola parte lo stanno già facendo nei laboratori di ricerca e nelle serre del progetto Plant-e, un’azienda olandese che si concentra sullo sviluppo di prodotti che generano elettricità con piante vive.

Come funziona?

Le celle a combustibile microbico di Plant-e possono generare elettricità dall’interazione naturale tra le radici delle piante e i batteri del suolo. Funziona prendendo fino al 70% del materiale organico prodotto dal processo di fotosintesi di una pianta che non può essere utilizzata dalla pianta e viene espulsa attraverso le radici.

Mentre i batteri naturali attorno alle radici abbattono questo rifiuto organico, gli elettroni vengono rilasciati come prodotto di scarto. Posizionare un elettrodo vicino ai batteri per assorbire questi elettroni si può generare elettricità.

Il progetto è guidato da Marjolein Helder il quale afferma: “I pannelli solari generano più energia per metro quadrato, ma speriamo di ridurre i costi tecnologici del nostro sistema in futuro. Il nostro sistema può essere utilizzato per una varietà di applicazioni”.

Le celle a combustibile microbico delle piante possono essere utilizzate in molte scale. Un modello sperimentale di 15 metri quadrati può produrre abbastanza energia per alimentare un laptop. Plant-e sta lavorando a un sistema per la produzione di elettricità su larga scala in aree verdi esistenti, come le zone umide e le risaie.

Helder ha dichiarato: “La nostra tecnologia produce energia elettrica, ma potrebbe anche essere utilizzata come isolante per tetti o come collettore di acqua. In una scala più ampia, è possibile produrre contemporaneamente riso ed elettricità e combinare così la produzione di cibo ed energia“.

Un primo prototipo di tetto verde per l’elettricità è stato installato in un edificio dell’Università di Wageningen e i ricercatori stanno osservando cosa sta crescendo lì dal 2014. La tecnologia è stata brevettata nel 2007. Dopo 5 anni di ricerche di laboratorio Plant-e sta facendo i primi passi verso la commercializzazione della tecnologia. In futuro, la bioelettricità delle piante potrebbe produrre fino a 3,2 watt per metro quadrato di crescita delle piante.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago