Fuori uno dentro la Spagna mentre la Cina supererà gli Stati Uniti. E la Gran Bretagna si appresta a diventare la quarta al mondo. E’ quanto ipotizza uno studio del Center for Economics Business and Research inglese che fotografa l’economia mondiale nel prossimo decennio. A pesare sull’Italia è la crescita piatta, che la rende l’economia con la crescita più lenta fra i paesi avanzati. L’Italia ha inoltre il secondo debito più alto nell’area euro, al 132% del Pil, dopo la Grecia. Un’eventuale uscita dell’Italia dal G8, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, avrebbe delle implicazioni geopolitiche. Secondo il Center for Economics Business and Research, le cinque maggiori economie al mondo dopo il 2030 saranno Cina in prima posizione, seguita da Stati Uniti, India, Gran Bretagna e Brasile. Il recente rallentamento della crescita cinese farà slittare al 2029 il grande sorpasso degli Stati Uniti in termini di Pil nominale. Un sorpasso che era inizialmente atteso per il 2025. Sulla classifica pesano però rischi politici. La corsa della Gran Bretagna potrebbe essere bruscamente bloccata da un’uscita dall’Unione Europea. La ‘Brexit’ avrebbe un impatto pesante e si tradurrebbe in una crescita più lenta. L’afflusso dei migranti, invece, aiuterà la Germania a mantenere la sua forza: “I migranti faranno aumentare i profitti, rallenteranno la crescita dei salari e allevieranno la mancanza di talenti”. Foto @Telegraph.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…