Super Ferrari a Silverstone: Vettel vince davanti a Hamilton e Raikkonen | Motori Formula 1.

Diretta Formula 1 2018: GP Gran Bretagna Streaming Live. Spettacolare gara a Silverstone con la sfida Ferrari che vince il confronto diretto contro la Mercedes. La duplice entrata della Safety Car ha anullato le distanze tra la coppia Bottas-Vettel e Hamilton-Raikkonen per lanciare un finale di gare dalle mille emozioni.

La gara aveva regalto fin dall’inizio una sorpresa con Raikkonen che speronava Hamilton nelle prime curve costrengendo il britannico ad una delle sue strepitose rimonte dall’ultimo posto. 10 secondi di penalità per Kimi che alla fine comunque sale sul podio (dietro a Hamilton).

Le Ferrari attuano la migliore delle strategie, compresa quella dei pneumatici, e così Vettel riesce a passare in testa nel finale, lasciandosi dietro Hamilton e Raikkonen. Bottas ha fatto quello che poteva dovendo però cedere la prima posizione a Vettel e scivolando in quarta posizione davanti a Ricciardo. Verstappen, autore di una bella sfida (persa) con Raikkonen nei giri precedenti, è costretto al ritiro a pochi giri dalla fine.

Per la 51esima volta Vettel vince un Gran Premio, alla pari di Alain Prost. Grande affermazione della Ferrari in casa di Hamilton. Con questa quarta vittoria stagionale Vettel allunga in classifica piloti (171 punti) su Hamilton (163) portandosi a 8 punti di vantaggio. Raikkonen rafforza la terza posizione (116 punti) lasciando dieci punti dietro Ricciardo (106 punti).

***

Diretta Formula 1 2018: GP Gran Bretagna Streaming Live. Lewis Hamilton partirà in pole position a Silverstone nella gara che prenderà il via domenica alle 15:10. Le Ferrari di Vettel e Raikkonen, immediatamente dietro al campione inglese, hanno mostrato una grande competitività. Le Ferrari sono riuscite a lasciarsi dietro, in griglia di partenza, l’altra Mercedes e le due Red Bull, quella di Verstappen e Ricciardo.

***

Diretta GP Gran Bretagna Streaming Live Formula 1 2018. Sullo storico circuito di Silverstone si corre il decimo appuntamento stagionale della Formula Uno. Dopo il crollo della Mercedes in Austria, la Ferrari di Vettel (che ha compiuto 31 anni l’altro giorno) è tornata a comandare la classifica piloti anche se con un solo punto di vantaggio su Lewis Hamilton, il quale ha vinto le ultime quattro edizioni del GP di Silverstone.

Di seguito le ultime notizie e dove vedere qualifiche e partenza gara del GP di Gran Bretagna di Formula 1 in diretta tv e streaming gratis online.

Vedere GP Gran Bretagna F1 2018 streaming online e diretta tv

La diretta del Gp di Gran Bretagna sarà trasmessa in tv sulla piattaforma pay-per-view di Sky e sarà visibile su Sky Sport F1 anche in HD. Sabato, alle 12, prove libere, poi sarà il turno delle qualifiche delle 16 per definire la griglia di partenza. Domenica ci sarà la partenza gara, alle 15:10, live anche su Sky Sport 1.

Video streaming gratis per gli abbonati con Sky Go e a pagamento per tutti con Now TV. Formula 1 online ricordandosi di utilizzare una connessione protetta Vpn (info qui). Appassionante telecronaca offerta da Canal F1 Latam (per latino america) presente anche su Twitter qui.

Curiosità e statistiche prima dell’inizio del Gp di Gran Bretagna di Formula 1

Sara’ il 69esimo GP della Gran Bretagna che si e’ disputato su 3 differenti circuiti: Silverstone dal 1948 al 1954; tra il 1955 e il 1960 si sono alternati Aintree e Silverstone; Aintree nel 1961 e 1962; Silverstone e Brands Hatch si sono alternati tra il 1963 e il 1986; dal 1987 ad oggi Silverstone, che giunge oggi alla 52esima gara ospitata.

Quello di Gran Bretagna e’ l’unico GP assieme a quello d’Italia ad essersi sempre disputato in ogni singola edizione del Mondiale.

Nelle varie voci statistiche dominano i piloti britannici: Hamilton e Clark sono leader per vittorie assieme a Prost con 5, gli stessi Hamilton e Clark sono primi anche con 5 pole position, Hamilton condivide anche il top di podi (7) con Michael Schumacher e Prost mentre Mansell ha conquistato ben 7 giri veloci.

Nella patria di Williams e McLaren, e’ la Ferrari a comandare in tutte le statistiche: il Cavallino ha raccolto 16 vittorie, 15 pole position, 53 podi e 19 giri veloci, tutti record per il GP della Gran Bretagna.

27 volte su 68 (il 39,7 % sul totale) ha vinto chi e’ scattato dalla pole, l’ultima Hamilton nel 2017. A Silverstone in particolare e’ avvenuto 19 volte su 51 edizioni.

Se oggi Hamilton conquistasse la pole position salirebbe a quota 50 pole con la Mercedes: sarebbe solo il secondo pilota nella storia a conquistare cosi’ tante pole con una scuderia, l’altro e’ stato Michael Schumacher che ne raccolse 58 in Ferrari.

Se oggi Raikkonen andasse a podio, salirebbe a quota 97 in carriera ed eguaglierebbe Alonso al quinto posto all-time.

Oggi Raikkonen corre la sua 140esima gara con la Ferrari, superando cosi’ Massa al secondo posto nella storia del Cavallino. Davanti a lui rimane solo Michael Schumacher con 180.

Hamilton ha interrotto in Austria una striscia di 33 gare completate consecutivamente, eguagliando il precedente record all-time della F1 di Nick Heidfeld.

Hamilton ha anche interrotto una striscia di 33 gare consecutive a punti, un nuovo record all-time dopo aver superato quello di 27 gare in fila stabilito da Raikkonen a cavallo tra il 2012 e il 2013.

Raikkonen in Austria ha conquistato il giro veloce nel suo 22esimo GP differente in carriera, eguagliando il record all-time di Michael Schumacher.

Alonso in Austria ha concluso la gara per la 238esima volta in carriera, superando i 237 GP completati di Michael Schumacher e stabilendo un nuovo record nella storia della F1.

Alonso in Austria ha stabilito un nuovo record all-time, superando Michael Schumacher a quota 81.208 km in carriera e diventando il pilota con piu’ chilometri percorsi nella storia della F1.

La Mercedes ha interrotto a Spielberg una striscia di 22 GP consecutivi con almeno un podio: si trattava della terza striscia piu’ lunga di sempre, meno solo dei 53 podi in fila della Ferrari tra il 1999 e il 2002 e dei 28 della stessa Mercedes tra il 2014 e il 2015.

La Mercedes ha interrotto in Austria una striscia di 44 GP consecutivi a punti, iniziata a Montecarlo 2016. Si trattava della sesta striscia piu’ lunga di sempre, la seconda nella storia della scuderia.

Raikkonen in Austria ha conquistato il suo 45esimo podio con la Ferrari, superando cosi’ Alonso al terzo posto nella storia della scuderia. Ora davanti a lui ha solo Barrichello a 55 e Schumacher a 116.

In Austria la Haas ha trovato il suo miglior risultato di sempre con il 4o posto di Grosjean e ha piazzato entrambe le sue vetture nei primi cinque posti per la prima volta nella sua storia.

L’ultima volta che la Mercedes aveva visto un doppio ritiro di entrambi i suoi piloti risaliva al GP di Spagna del 2016, quando Hamilton e Rosberg chiusero la loro gara al primo giro per una collisione.

L’ultima volta che la Ferrari era stata prima nella classifica costruttori dopo 9 gare risaliva a 10 anni fa, nella stagione 2008 quando correva con Raikkonen e Massa.

Prima di quest’anno non era mai successo che tre squadre diverse vincessero tre gare a testa nei primi nove GP.