Aggiornamento F1 Gp del Belgio – Dopo la gara di Spa, George Russell, inizialmente dichiarato vincitore, è stato squalificato a causa di irregolarità nel peso della sua Mercedes. La vittoria è stata quindi attribuita a Lewis Hamilton, e così la scuderia ha perso l’opportunità di ottenere una doppietta. Di conseguenza, Piastri e Leclerc sono saliti rispettivamente al 2° e al 3° posto. Max Verstappen, leader del campionato, si è classificato 4° davanti a Norris e Sainz.
Le squadre di F1 calcolano con precisione la quantità di carburante nei veicoli per garantire che contengano almeno un litro al termine della gara; in caso contrario, i piloti rischiano la squalifica. Dopo il Gran Premio di Spa, la vettura di George Russell è stata pesata e, con il carburante, risultava 798 kg, ma dopo aver rimosso il carburante, il peso è sceso a 796,5 kg, violando il regolamento.
Il problema è stato causato dall’usura delle gomme, che ha ridotto il peso del veicolo. A Spa-Francorchamps, non è possibile effettuare il giro di rientro per raccogliere detriti dalla pista, il che ha impedito a Russell di compensare il peso perso. Sebbene la vittoria di Russell fosse meritata e il peso inferiore non avesse influito sulla sua velocità, il regolamento è rigoroso e la sua squalifica è stata inevitabile. La squalifica è stata confermata un’ora e dieci minuti dopo la fine della gara.
DIRETTA MOTORI – Con una strategia vincente Russell vince il Gran Premio del Belgio di Formula 1 2024. Nel Gran Premio del Belgio a Spa, la Mercedes festeggia con una doppietta, grazie alla vittoria di George Russell (ha vinto con le gomme dure dopo un solo pit stop!) e al secondo posto di Lewis Hamilton. McLaren si piazza sul podio con Piastri.
Le Ferrari, invece, hanno avuto una giornata negativa: Leclerc, partito dalla pole position, ha chiuso quarto, mentre Sainz è giunto settimo. All’inizio della gara, Leclerc ha perso la prima posizione a favore di Hamilton e Sainz non ha brillato. Verstappen, attuale leader del campionato, ha concluso quinto, ma il suo risultato non è preoccupante. Nonostante una buona prestazione in qualifica, la gara si è rivelata deludente per Ferrari, che ha visto la Mercedes dominare e gestire bene i pit stop.
Dopo il Gran Premio del Belgio, ecco le principali statistiche:
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…