Top-News

Fiera Mondiale sui Carburanti Alternativi a Bologna

L’Italia ospiterà la prima fiera mondiale sui carburanti alternativi. Il grande evento “Alternative Fuels Conferences & World Fair 2016” si svolgerà infatti dal 25 al 28 maggio prossimi presso BolognaFiere e vedrà la presenza dei maggiori esperti e delle aziende più importanti a livello planetario nel settore dei combustibili alternativi agli idrocarburi. In particolare, sarà presentato lo stato dell’arte delle tecnologie relative all’impiego per i trasporti e anche per altre applicazioni di motori a metano (compresso, liquido, biogas e dual-fuel), gpl, elettrico e idrogeno. Questa manifestazione, organizzata dalla società AltFuels Communication Group, segue il successo della fiera internazionale “NGV Bologna 2012” dedicata all’impiego del gas naturale per l’autotrazione.

L’Italia rappresenta di gran lunga il più ampio mercato dei carburanti alternativi in Europa”, sottolinea Claudio Kohan, organizzatore della fiera, “un settore che interessa il 7,8% dei totale dei veicoli italiani in circolazione e ben il 14,5% dei nuovi veicoli immatricolati nel 2014 nel nostro Paese. L’Italia è insomma la mecca mondiale degli alternative fuels, anche alla luce di ben 80 anni di esperienza nel settore del trasporto a gas metano.
La prossima fiera a Bologna offrirà dunque un’eccezionale opportunità di saperne di più sui progressi nel settore dei vari combustibili alternativi e delle nuove tecnologie sostenibili per il settore della mobilità”.

La fiera “Alternative Fuels 2016” si svilupperà su un’area espositiva di circa 3mila mq, che ospiterà 50 espositori provenienti da 13 Paesi: Italia, Argentina, Brasile, Canada, Nuova Zelanda, Cina, Russia, Turchia, Polonia, Germania, Francia, Spagna, Svizzera. Da oltre 40 Paesi giungeranno invece i visitatori, tra cui Stati Uniti, Giappone, Corea del Sud, Sud Africa, Egitto, Israele, Iran, Pakistan e tutte le Nazioni europee. Parallelamente, si svolgerà un articolato programma di seminari e workshop di altissimo livello su ogni singolo carburante alternativo e sulle relative tecnologie.
Per la prima volta, la manifestazione ha ricevuto il patrocinio di tutte le Associazioni più importanti nel settore degli alternative fuels in ambito nazionale, europeo e mondiale: NGV Italy, NGVA Europe, NGV Global, Anigas, Assogasliquidi, Anfia, Assogasmetano, Consorzio Italiano Biogas, eAmbiente, Biosai, European Biogas Association, Federmetano, Anvel, AEGPL Europe, World LPG Association, Mobilitah2.it. L’ingresso alla fiera è gratuito. Ulteriori informazioni su www.altfuels2016.com.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago