Felice Anno Nuovo! Partenza anticipata dei saldi invernali 2016 per Basilicata, Campania, Sicilia e Valle d’Aosta. Queste sono le regioni che da domani sabato 2 gennaio 2016 daranno via alla stagione dei saldi con sconti sui prodotti in vendita nelle vetrine dei negozi. Secondo Confcommercio ogni famiglia spenderà 346 euro in abbigliamento e accessori facendo salire la percentuale rispetto a gennaio 2015 del 3% per un valore di 5,4 miliardi di euro. In aumento la percentuale di chi acquisterà prodotti con i saldi: il 55% contro il 51% del 2015. Tra le preferenze resta al comando quelle per l’abbigliamento (94,1%), scarpe (72,8%), accessori (30,7%). La maggioranza delle imprese è contraria a liberalizzare i saldi mentre 4 su 5 sono d’accordo per posticiparli.
A partire da martedì 5 gennaio 2016, poi, i saldi inizieranno in tutte le regione d’Italia, giusto il giorno prima della Befana. La Festa dell’Epifania concluderà le festività natalizie con sconti e merce dai residui di magazzino che verranno messi in vendita per l’occasione e per liberare lo spazio per i nuovi articoli. Tra vendite straordinarie e vendite di liquidazione, i cittadini dovranno fare attenzione che la pubblicità non sia ingannevole e venga veramente applicato lo sconto sui prezzi precedenti. Non siate timidi e chiedete le verifiche del caso: il venditore è obbligato a dimostrare che il prezzo in saldo sia effettivamente inferiore al precedente.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…