Roma, 02/01/2015. Il ministero dei Trasporti ha chiesto alle società concessionarie di autostrade di prorogare gli sconti ai pendolari fino al prossimo 31 dicembre 2016. L’agevolazione tariffaria viene richiesta per i pendolari che percorrono l’autostrada, con un massimo di 50 Km, per raggiungere il posto di lavoro, in quanto è scaduta alla fine del 2015. Gli incrementi ricorda il Mit in una nota “sono parametrati al tasso di inflazione e alla remunerazione della spesa per investimenti eseguita e tengono conto del recupero di efficienza operativa, a vantaggio dell’utenza“.
Roma, 31/12/2015. Passati i fuochi d’artificio di Capodanno e gli auguri di Felice Anno Nuovo, si torna a casa. Per coloro che dovranno prendere l’autostrada per fare ritorno alla propria dimora, si renderanno conto che sono scattati gli aumenti dei pedaggi autostradali. L’aumento maggiore interessa Satap tronco A4 (Torino-Milano) con un +6,5%. Seguono Strada dei Parchi +3,45%, Tangenziale Est Spa +2,10%, Autostrade per l’Italia +1,09%, Pedemontana Lombarda +1% e Ativa +0,03%. “Quest’anno per tutte le società autostradali per le quali è in fase di aggiornamento il Piano Economico Finanziario, gli aumenti sono stati provvisoriamente sospesi“, fa sapere il Ministero infrastrutture. L’aumento medio attualmente riconosciuto è del 0,86%.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…