Fabio Paratici, uno dei dirigenti sportivi più noti nel panorama calcistico, è tornato ufficialmente al suo posto dopo il termine della sua inibizione. Con una nota diffusa il 21 luglio 2025, Paratici ha accolto con entusiasmo il suo ritorno al Tottenham, dove potrà tornare a operare direttamente sul mercato.
L’inibizione, che lo aveva tenuto lontano dal campo per oltre due anni, è stata il risultato di un provvedimento disciplinare della Corte d’Appello della FIGC in seguito all’inchiesta sulle plusvalenze fittizie tra il 2016 e il 2020, periodo in cui Paratici ricopriva il ruolo di direttore sportivo della Juventus.
Durante il suo lungo mandato alla Juventus, Fabio Paratici ha costruito una squadra vincente e ha portato la Juve a numerosi trionfi. Sotto la sua guida, la squadra ha conquistato ben nove scudetti consecutivi, cinque Coppe Italia, cinque Supercoppe italiane e ha raggiunto due finali di Champions League nel 2015 e nel 2017. La sua carriera alla Juventus è stata segnata da un’incredibile capacità di individuare talenti, gestire trattative e fare investimenti strategici che hanno fruttato ingenti guadagni.
Paratici è stato l’artefice di colpi di mercato memorabili. Tra questi spiccano l’acquisto di Paul Pogba, rivenduto con una plusvalenza di oltre 100 milioni di euro, e la trattativa che ha portato Cristiano Ronaldo a Torino nell’estate del 2018 per una cifra record di 117 milioni di euro.
Altri grandi nomi arrivati sotto la sua gestione sono stati Arturo Vidal, Andrea Pirlo, Carlos Tevez, Paulo Dybala, Miralem Pjanic, Gonzalo Higuaín, e ancora Matthijs De Ligt, Adrien Rabiot e Danilo, tutti arrivati a Torino grazie alla sua lungimiranza.
Dopo aver lasciato la Juventus nel 2021, Fabio Paratici ha intrapreso una nuova avventura nel Tottenham Hotspur, un club della Premier League. Nonostante la sua inibizione, ha continuato a svolgere il ruolo di consigliere del presidente Daniel Levy, mantenendo il contatto con la squadra e con l’ambiente londinese.
La sua esperienza nella Premier League è stata altrettanto fruttuosa, con colpi di mercato come Dejan Kulusevski, Cristian Romero, Rodrigo Bentancur e Richarlison. Grazie al suo lavoro, il Tottenham ha ottenuto due qualificazioni alla Champions League e, nel maggio 2025, ha conquistato la Europa League in una finalissima contro il Manchester United a Bilbao, regalando a Paratici il suo ventesimo titolo da dirigente.
Con il termine della sua inibizione, Paratici tornerà a occuparsi di mercato direttamente, rilanciando il suo nome tra i più influenti nel mondo del calcio.
Fabio Paratici ha intrapreso la carriera da dirigente dopo aver abbandonato il calcio giocato a soli 32 anni. I suoi primi passi nel management calcistico sono stati compiuti alla Sampdoria, sotto la guida della famiglia Garrone.
L’esperienza con la squadra blucerchiata è stata decisiva per la sua crescita professionale, e Paratici ha contribuito al successo della Sampdoria Primavera, che ha vinto lo scudetto di categoria. Inoltre, sotto la sua direzione, la squadra ha ottenuto la storica qualificazione alla Champions League, un traguardo che ha segnato una fase memorabile nella storia della Sampdoria, soprattutto grazie a giocatori come Antonio Cassano e Giampaolo Pazzini.
Una delle doti che ha sempre contraddistinto Fabio Paratici è stata la sua abilità nel mercato internazionale. Il dirigente piacentino ha sempre avuto un fiuto straordinario per i talenti emergenti e per le operazioni che potessero garantire al club non solo grandi performance sul campo, ma anche plusvalenze vantaggiose. Durante la sua gestione, il club bianconero ha sfruttato al meglio le opportunità offerte dal mercato globale, portando in Italia giocatori di altissimo livello, alcuni dei quali sono diventati stelle di calibro mondiale.
Oggi, dopo la fine della sua inibizione, Fabio Paratici è pronto a tornare alla sua comfort zone: il mercato del calcio. La sua esperienza, unita a una visione strategica e a una vasta rete di contatti in tutto il mondo, lo rendono una figura chiave per il futuro del Tottenham. Nonostante le difficoltà legate alla sua sospensione, il ritorno di Paratici riaccende l’interesse di tifosi, addetti ai lavori e appassionati di calcio, che vedono in lui uno degli uomini più esperti e capaci nel panorama calcistico internazionale.
Il futuro di Fabio Paratici sembra essere ancora ricco di successi e sfide da affrontare. Con il suo ritorno al Tottenham e la ripresa delle operazioni sul mercato, il dirigente piacentino si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua straordinaria carriera.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…