Esteri

Europol smantella una rete di piattaforme di Streaming Illegale

Europol smantella una rete globale di pirateria digitale: oltre 22 milioni di utenti coinvolti

La Oficina Europea de Policía (Europol) ha recentemente smantellato una vasta rete di piattaforme di streaming illegale che distribuivano contenuti protetti da diritti d’autore a più di 22 milioni di utenti in tutto il mondo. L’operazione, denominata Kratos, ha avuto luogo tra luglio e settembre 2024 ed è stata una collaborazione internazionale tra autorità di diversi Stati membri e non membri dell’Unione Europea, agenzie del blocco e aziende private specializzate in contenuti digitali.

Un’operazione globale contro la pirateria digitale

L’operazione Kratos aveva l’obiettivo di combattere la pirateria digitale, in particolare la distribuzione illegale di contenuti protetti come film, serie TV, canali televisivi e eventi sportivi. La rete smantellata utilizzava piattaforme di streaming per diffondere oltre 2.500 canali televisivi illeciti, raggiungendo milioni di utenti in tutto il mondo. Durante le indagini, le forze di polizia hanno identificato 102 sospetti coinvolti nella gestione e distribuzione di questi canali, e hanno arrestato 11 persone.

Le autorità hanno anche sequestrato 29 server, 270 dispositivi IPTV e 100 domini legati a queste attività illegali. Oltre ai materiali informatici, durante l’operazione sono stati confiscati anche beni di valore, tra cui droghe, armi e criptovalute per un valore vicino a 1,6 milioni di dollari. Inoltre, sono stati sequestrati 41.230 dollari in contante.

L’impatto della pirateria sul mercato dei contenuti digitali

La pirateria digitale è un fenomeno che continua a crescere, danneggiando gravemente l’industria dei contenuti digitali, in particolare nel settore dei diritti d’autore. Le piattaforme di streaming illegale rappresentano una minaccia per i produttori di contenuti e per i servizi legali, poiché sottraggono risorse economiche e riducono gli introiti legittimi derivanti dalla distribuzione di film, serie e eventi sportivi. Le indagini di Europol hanno messo in luce l’entità del problema e la necessità di un’azione coordinata a livello internazionale per contrastare la pirateria online.

L’operazione Kratos segna un passo importante nella lotta contro la pirateria digitale e dimostra l’efficacia della collaborazione tra le autorità europee, le agenzie internazionali e le aziende del settore. Gli esperti avvertono, tuttavia, che la pirateria online continua a essere una sfida persistente, che richiede un monitoraggio costante e l’adozione di misure sempre più sofisticate per prevenire il suo proliferare.

In conclusione, la vittoria di Europol nella lotta contro la pirateria digitale dimostra l’importanza della cooperazione globale e della vigilanza costante per proteggere i contenuti legittimi e garantire la sostenibilità dell’industria digitale.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago