E ovviamente speriamo che una di queste sia la Nazionale di Roberto Mancini la quale venerdì 2 luglio alle ore 21:00 italiane dovrà essere protagonista a Monaco di Baviera di un’altra notte magica contro la sua rivale, il Belgio, vittorioso per 1-0 contro il Portogallo di Cristiano Ronaldo Campione d’Europa nel 2016. Per lo meno, in caso di vittoria, sapremo già contro chi giocherà in semifinale, visto che nella parte alta del tabellone c’è Svizzera-Spagna (con gli elvetici che gli italiani hanno già incontrato nel Gruppo A marcando una netta vittoria per 3-0), una partita che si giocherà a San Pietroburgo e che si giocherà alle 18, quindi prima di Belgio-Italia.
Ricapitolando, nel caso l’Italia vincesse contro il Belgio, e poi vincesse contro una tra Spagna o Svizzera in semifinale, approderebbe in finale. In questo caso giocherebbe in finale contro una delle squadre che si affronteranno nei quarti sabato 3 luglio nella parte bassa del tabellone: Danimarca-Repubblica Ceca (ore 18:00) e Ucraina-Inghilterra (ore 21:00). Noi ci sbilanciamo: ci piacerebbe una finalissima Italia-Inghilterra :) Speriamo bene!
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…