Politica

Elezioni Politiche: Milena Gabanelli non si candida

La giornalista Milena Gabanelli non si candiderà alle prosisme elezioni politiche 2018. Intervistata in direta da Luca Telese e Oscar Giannino, durante la trasmissione radio 24Mattino, sulle voci di una sua possibile candidatura, la tanto amata giornalista ha risposto: “La politica è un mestiere che non so fare, faccio anche fatica a capirlo. Non sono cosi certa di fare bene un mestiere che faccio da tanti anni e che ha una responsabilità cosi limitata, perché non vado a gestire il denaro altrui, figurarsi la politica”.

Il ricordo di Milena Gabanelli con la RAI

Parlando del suo divorzio dall’azienda radiotelevisiva italiana Gabanelli ha detto: “Non me l’ha aspettavo, non mi aspettavo che toccasse a me. Quello con la Rai era un grande amore passionale”. La giornalista prosegue con l’immagine dei due innamorati: “Ti aspetti che uno ti dica: ‘sai che c’è? Non m’attizzi più’ e ci si saluta con una stretta di mano. No, invece mi si diceva ‘tu mi fai impazzire!!’ e invece non c’era segnale”. Milena Gabanelli poi conclude: “Come quegli amanti che comprano i gioielli alle moglie per farla tacere”.

Milena Gabanelli: “con la globalizzazione rischiano i lavoratori”

Per quanto riguarda il tema della contraffazione e degli squilibri economici che si sono creati nel mercato globalizzato, Milena Gabanelli ha spiegato: “A tutti è capitato di vedere sul banco un oggetto da 20 euro, come un auricolare per il telefono, venduto a 2 euro. Sperare nelle leggi è doveroso ma io mi appello anche alla sensibilità dei consumatori. Io mi auguro che i Governi si attivino in questa direzione, perchè ne risentono tutte le PMI”.

Poi aggiunge: “I grandi marchi riescono a sopravvivere perchè si rivolgono nel mercato del lusso, quindi è meno problematico per loro e comunque quando aprono gli shop on line sulle piattaforme, le piattaforme richiedono la deposizione del marchio in Cina. Ma per tutti gli altri?”.

La giornalista prosegue ancora: “Poi non ti aspetti di venire monitorato in maniera così capillare. Qualunque piccola azienda che riesce dopo aver investito in ricerca, aver assunto personale, aver trovato un piccolo prodotto di successo, in tempo reale dall’altra parte viene clonato. Allora la ricaduta di tutto questo poi è ovviamente che devi competere in paesi dove non ci sono diritti, che non sono democratici”.

Infine Milena Gabanelli, famosa con la sua trasmissione Report su Rai3, afferma: “Noi abbiamo lottato tanto per acquistare giustamente dei diritti. E siamo di fronte al rischio serio di doverli perdere. Vale a dire per stare sul mercato queste aziende dovranno per forza abbassare gli stipendi e di conseguenza tutto quel che ne deriva”.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago