Nazione

Torna Educazione Civica (obbligatoria) a Scuola, con voto in pagella

L’educazione civica torna ad essere materia obbligatoria con voto in pagella. Lo ha deciso il Senato che ha approvato in via definitiva (con 193 sì e 38 astenuti) il disegno di legge della Lega il cui primo firmatario è Massimiliano Capitanio. Il ddl reintroduce l’insegnamento dell’educazione civica (introdotta nelle scuole nel 1958 per volere di Aldo Moro per venire poi soppressa a partire dall’anno scolastico 1990/1991), ma anche dello sviluppo sostenibile e dell’educazione alla cittadinanza digitale.

I deputati della Lega Massimiliano Capitanio e Angela Colmellere, relatrice del provvedimento approvato in via definitiva da Palazzo Madama: “Con orgoglio possiamo dire che regole, diritti e doveri tornano con più forza sui banchi di scuola ad accompagnare la crescita dei nostri ragazzi”. La legge però non stanzia nuove risorse per la formazione dei docenti.

Dall’anno scolastico 2019/2020 tornerà la materia di educazione civica con 33 ore di insegnamento e voto in pagella per gli studenti delle elementari, delle medie e delle superiori.

Cosa dovranno studiare gli studenti con Educazione Civica.

Gli studenti dovranno studiare la Costituzione, le istituzioni dello Stato italiano, dell’Unione europea e degli organismi internazionali; la storia della bandiera e dell’inno nazionale; l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile; l’educazione alla cittadinanza digitale; gli elementi fondamentali di diritto, con particolare riguardo al diritto del lavoro; l’educazione ambientale, sviluppo eco-sostenibile e tutela del patrimonio ambientale, delle identità, delle produzioni e delle eccellenze territoriali e agroalimentari; l’educazione alla legalità e al contrasto delle mafie; l’educazione al rispetto e alla valorizzazione del patrimonio culturale e dei beni pubblici comuni; la protezione civile.

Simona Malpezzi del PD è molto critica:

Il governo racconta l’ennesima fake news, dichiarando di aver introdotto l’ora di educazione civica a scuola. La verità è che il prossimo anno non ci sarà un’ora in più, non ci sarà un docente dedicato all’insegnamento della materia, non cambierà il quadro orario. Hanno apportato solo alcune modifiche all’impianto che già esisteva senza migliorarlo e soprattutto aumentando carichi di lavoro ai docenti senza mettere risorse“.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

2 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

3 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

3 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

3 settimane ago