L’eclissi di Sole di domenica 3 novembre, chiamata “ibrida” in quanto a seconda del punto di osservazione puo’ essere una eclissi totale o eclissi anulare, come sappiamo non sarà ottimamente visibile nel Sud d’Italia. La visuale migliore verrà offerta agli abitanti di Spagna e Portogallo, come si puo’ vedere in questa foto/immagine offerta dal sito eclipse-maps.com.
C’è persino chi ha prenotato un volo a Barcellona o Madrid per assicurarsi la visibilità a questo evento astronomico che si verifica solamente 10 volte in un secolo.
Gli esperti assicurano che il posto spagnolo migliore per vedere l’eclissi di Sole è sicramente l’Isola di El Hierro, nelle Canarie. La parte centrale dell’eclisse passerà attraverso zona equatoriale della Terra, dall’Atlantico verso la costa della Somalia. In queste aree (l’intera zona centrale africana) si potrà osservare l’eclissi di Sole nella sua totalità.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…