Scienze / Ambiente

Dove si trova il Centro dell’Universo?

In molte storie, credenze, culture e società, il centro dell’universo si è sempre trovato all’interno della Terra o almeno nel nostro Sistema Solare. Tuttavia, anni e anni di progressi scientifici e tecnologici hanno raggiunto un’altra conclusione.

Ci sono molte domande che nessuna scienza è ancora riuscita a risolvere, misteri che tutti i nostri sforzi nel campo della scienza e della tecnologia non sono ancora riusciti a svelare. Nonostante tutta la tecnologia oggi disponibile sembra che conosciamo solo circa il 5% dell’universo.

Conoscere la risposta a una domanda del tipo “dov’è il centro dell’universo?” è una questione che esula dalle nostre possibilità. Anche con tutta la tecnologia messa insieme, una cosa del genere non è stata trovata, ma ci sono teorie che affermano di sapere cosa succede al centro dell’universo.

L’idea che l’universo abbia un centro è costantemente confutata da esperti e ricercatori. In sostanza, il centro di tutto deve essere il punto da cui tutto ha avuto inizio, questo punto lo conosciamo molto bene nella scienza come Big Bang, che dovrebbe essere il centro dell’universo.

Tuttavia, alcuni scienziati esperti in materia hanno opinioni diverse ma simili sul fatto che il centro dell’universo sia il Big Bang.

Pioniere della cosmologia e responsabile della teoria dell’universo in espansione, il matematico Alexander Friedman, insieme alla teoria della relatività di Einstein, affermò che “l’universo non è stazionario, ma piuttosto si espande o si contrae nel suo insieme”, cita un articolo del National Geographic.

Molti ricercatori sostengono la teoria secondo cui l’universo non è in realtà una massa immobile, ma che, dall’inizio della “singolarità” nell’universo, è in continua espansione o contrazione a seconda dell’energia e della massa di cui è dotato.

Molti astrofisici commentano che l’universo in realtà non ha forma, poiché è infinito e continua ad espandersi, per sapere se il Big Bang è il centro di l’universo è molto fuori dal nostro tempo.

E quindi? Possiamo sapere dove si trova il centro dell’universo?

La risposta si riduce a un semplice ‹‹ no ››, perché oltre alle nostre limitate tecnologie e conoscenze, un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Astronomy ci dice che l’universo stesso è il tutto, quindi non può avere un centro o un bordo.

Il Big Bang non è stata un’esplosione che ha avuto origine nello spazio dove c’è stata un’espansione della materia, piuttosto l’esplosione è stata l’origine dello spazio e di tutto ciò che contiene. Il Big Bang è ciò che ha dato origine all’universo.

Ciò crea molti ostacoli quando gli esseri umani entrano nell’universo alla ricerca delle loro risposte, poiché si teorizza che siamo intrappolati in 3 dimensioni in un universo pieno di più dimensioni, motivo per cui la nostra capacità di investigare lo spazio è limitata.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

2 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

3 settimane ago