Nazione

Dopo Dj Fabo un altro italiano in Svizzera per morire

Davide, toscano di 53 anni, accompagnato da Mina Welby e’ arrivato in una clinica svizzera per ottenere il suicidio assistito. È malato di sclerosi multipla. Accanto a lui c’è solo Mina Welby, co-presidente dell’associazione Luca Coscioni, la moglie di Piergiorgio, che nel dicembre del 2006, poco più di 10 anni fa, combattè per ottenere il diritto a morire del compagno. Mina Welby attraverso un videomessaggio si dice contenta della scelta di aiutare l’uomo. Lei e Marco Cappato, come già per Dj Fabo, hanno fornito assistenza a Davide tramite l’azione dell’associazione Soccorso Civile e il sito Sos Eutanasia.it. ”Non ce la fa più” dice.

Davide ha 53 anni e vive in Toscana, ha deciso di morire perché non vuole più vivere “con il dolore addosso tutto il giorno” e perché ritiene che la sua ”non sia più una vita da vivere ma una condanna da scontare”. A fine 2016 ha preso la decisione di ricorrere al suicidio assistito, che lui definisce “una liberazione, un sogno, una vacanza”. Nel 1993 Davide aveva 27 anni e faceva il barista, a un certo punto ha iniziato a non sentire più un lato del corpo, spiegano ancora dall’associazione. Erano quelli i primi sintomi della sclerosi multipla. Ma con il passare degli anni la malattia è diventata sempre più insopportabile e crudele.

Da mesi non riesce più a far nulla, compreso mangiare e dormire. Passa le giornate a letto o in sedia a rotelle, con uno stimolo costante di andare in bagno. Assume farmaci molto forti contro il dolore, più di quindici al giorno, compreso il metadone che ha importanti effetti collaterali – anche se ormai non sono più efficaci. Solo la cannabis terapeutica, fornita dalla regione Toscana, gli dà sollievo”.

Ora Davide, ricoverato in una delle cliniche elvetiche dove esiste questa pratica, sarà sottoposto ad una serie di esami: le procedure prevedono anche un incontro con uno psicologo per capire le sue condizioni e in sostanza se la scelta è libera e pienamente consapevole. In Italia il dibattito sull’eutanasia è stato rimandato a data ancora da decidere ed è fermo da oltre sei mesi. Di fatto, per lasciare spazio a un tema su cui l’accordo è più facile da raggiungere, ovvero il testamento biologico, o dichiarazioni anticipate di trattamento.

Il Parlamento ha avviato nel febbraio 2016 la discussione sulle direttive anticipate di trattamento e calendarizzato la discussione sull’eutanasia. Ora l’esame dovra’ riprendere il 19 aprile.

Al di là del pensiero di ciascuno di noi, su di un tema così delicato, ciò che però emerge nel nostro Paese, secondo Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” e che l’Italia è sempre in ritardo anche sui temi etici e non c’è ancora una legge che regola la fine della vita. È evidente, quindi, da parte di larghe fasce della politica nazionale il volersi sottrarre dalla discussione su temi etici fondamentali che riguardano l’esistenza e la sofferenza di centinaia di migliaia di cittadini.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago