Notizie Curiose

Cristiano Ronaldo si fa il Segno della Croce in uno stadio pieno di Musulmani

Ronaldo si è fatto il segno della croce dopo aver realizzato un calcio di rigore nella Champions League Araba e prima di fare il suo famosissimo “Siuuu”. Questo gesto potrebbe creare non pochi problemi a CR7 in Arabia Saudita visto che il fanatismo degli arabi contro il cristianesimo è anche fin troppo noto.

Magari lo ha avrà fatto per celebrare il 10° annversario del suo primo “Siuuuu”: ma come è nata e cosa ha prodotto l’iconica celebrazione di Cristiano Ronaldo?

I suoi grandi gol su punizione, i suoi colpi di testa spettacolari e una personalità insolita sono alcuni degli aspetti per i quali Cristiano Ronaldo ha attirato l’attenzione nella sua grande carriera di calciatore. Ma, sicuramente, se si scegliesse il più caratteristico dei crack portoghesi, senza dubbio molti sceglierebbero il mitico SIUUU con cui festeggia ogni volta che realizza un gol. Una festa che, a questo punto, ha già superato le barriere del calcio e che compie 10 anni.

Com’è nata l’iconica celebrazione di Cristiano Ronaldo?

Il 7 agosto 2013, il Real Madrid ha sconfitto il Chelsea 3-1 in una partita di pre-stagione negli Stati Uniti. Durante la partita, Cristiano Ronaldo ha segnato un gol spettacolare e ha eseguito la sua famosa esultanza, gridando SIUUU al vento. Questa esultanza è diventata un segno distintivo nella carriera di CR7 e ha suscitato molta curiosità e interesse da parte dei tifosi e dei media. Secondo Ronaldo, l’esultanza rappresenta un modo per esprimere gioia e soddisfazione per le sue imprese sul campo.

Il rito e il grido di Ronaldo fanno già parte della cultura calcistica

Cristiano Ronaldo ha segnato ulteriori 480 gol nelle varie squadre in cui ha giocato dopo il suo famoso gol. Nella partita di Coppa Araba, Cristiano ha segnato l’unico gol (il suo 143esimo calgio di rigore) che ha portato la sua squadra alla finale. La sua celebrazione è diventata iconica e altri giocatori hanno iniziato a imitarla. Durante i Mondiali del 2022 in Qatar, Cristiano ha provato fastidio quando un altro giocatore ha eseguito la sua celebrazione dopo aver segnato contro di lui. Questo momento è stato ripreso dalle telecamere di tutto il mondo.

Il rito dopo il gol di Cristiano Ronaldo fanno già parte della cultura calcistica. Si vede anche nei campi di calcio di quartiere. Ma anche celebrità e noti streamer hanno fatto parte della loro strategia per interagire con i propri follower.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago