Economia

Crisi, inflazione, guerra: italiani alla ricerca di investimenti a difesa del proprio patrimonio

  • È difficile districarsi nel complesso mondo degli investimenti, ma sempre più italiani stanno pensando a come tutelare i propri risparmi dalla crescente situazione di crisi

Non è facile pensare a come gestire i propri risparmi di questi tempi. L’ibernamento del Paese per quasi due anni per il contenimento della pandemia, la ripresa graduale, il rigoglioso exploit del mercato azionario, l’inflazione, il rialzo dei tassi da parte delle banche centrali e poi, ultima ma non di certo per importanza, il conflitto in Ucraina.

Insomma, l’unica certezza che ha pervaso milioni di italiani è quella di correre ai ripari e cercare un metodo per mettere al sicuro i propri risparmi e beni, cercando di preservarli dall’incalzante inflazione e da una prospettiva futura, quantomeno nel breve-medio periodo, non propriamente rosea.

Quali sono le possibili soluzioni?

Le soluzioni di risparmio non sono poche, la parte difficile sta nel trovare quella idonea alla propria situazione socioeconomica, step che viene spesso compiuto sotto la guida di un consulente o un esperto in materia.

La popolazione meno avvezza al rischio sarà quindi propensa a investire in prodotti postali o nei prodotti a capitale garantito, che non stanno tuttavia vivendo il migliore dei periodi. Si tratta di soluzioni ovviamente meno redditizie, che tuttavia permettono al consumatore di non erodere il proprio capitale iniziale. È sempre bene, anche in questi investimenti, controllare bene quale sia la somma effettivamente garantita e quali siano di termini secondo cui si accede a questa eventualità.

Sono poi molti coloro che si chiedono se convenga ancora investire nel mattone, storicamente bene rifugio (insieme all’oro) utile a proteggere il patrimonio dall’inflazione. Gli esperti considerano questa opportunità, magari puntando su zone che possano garantire la lungimiranza dell’acquisto, come le grandi città.

Un’altra soluzione particolarmente gettonata, in quanto personalizzabile, è il ricorso alla Gestione Patrimoniale. Come spiegano da Moneyfarm, le esigenze del risparmiatore vengono analizzate e, congiuntamente al consulente, si studia tanto l’obiettivo dell’investimento quanto il portafoglio cui destinare il proprio denaro. Questa soluzione può soddisfare diverse fasce di risparmiatori, proprio grazie i differenti gradi di complessità e rischio, nonché all’ampio ventaglio di possibilità disponibili, che consente anche la diversificazione, parametro da considerare sempre in questo campo.

Insomma, quale che sia la decisione sull’investimento da intraprendere, occorre sempre ponderare che sia adatto alle proprie esigenze e possibilità

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago