Economia

La criptovaluta di Facebook si chiama Libra

La nuova moneta digitale sarà disponibile nella prima metà del 2020 e sarà gestita da un totale di 28 società. Facebook ha lanciato nel mondo delle criptovalute con la sua moneta digitale progettata per salvare, inviare o spendere soldi con la semplicità di un messaggio di testo. “Libra“, che è descritta come “una nuova valuta globale“, è stata presentata martedì dal più grande social network al mondo come mezzo di pagamento con il potenziale per rimuovere le criptovalute dall’ombra.

Facebook e diversi partner hanno divulgato un prototipo di Libra come open source utilizzabile dagli sviluppatori interessati a includerlo in applicazioni, servizi e aziende prima del suo lancio come valuta digitale il prossimo anno. In totale ci sono 28 organizzazioni che costituiscono il consorzio che gestirà la valuta digitale Libra, che intendono lanciare nella prima metà del 2020 e che sarà sostenuta da un paniere di attività sottostanti costituito da depositi bancari e debito sovrano di diversi paesi.

Tra i membri fondatori di Libra Association, società non-profit che gestisce la moneta elettronica, che avrà sede a Ginevra (Svizzera), sono le società dedicate alla gestione dei pagamenti e delle transazioni finanziarie Visa, Mastercard, PayPal, PayU e Stripe.

Sono presenti anche le società di tecnologia e di e-commerce Booking Holdings (proprietaria di Booking.com, Priceline.com e Kayak.com), Facebook (rappresentato dalla sua controllata finanziaria Calibra), Farfetch, Lyft e Uber, nonché eBay, Spotify e Mercado Libre (attraverso la sua piattaforma di transazioni online Mercado Pago). Il settore delle telecomunicazioni sarà rappresentato da Vodafone e Iliad e saranno presenti anche Anchorage, Bison Trails, Coinbase e Xapo Holdings.

Infine, il resto delle entità presenti sono le società di venture capital Andreessen Horowitz, Breakthrough Initiatives, Ribbit Capital, Thrive Capital e Union Square Ventures e le organizzazioni no-profit o accademiche Creative Destruction Lab, Kiva, Mercy Corps e Women’s World Banking.

“Dedicheremo i prossimi mesi per continuare ad espandere questo gruppo e il nostro obiettivo è di raggiungere almeno un centinaio di organizzazioni al momento del rilascio di Libra nel 2020“, hanno spiegato le fonti di Facebook coinvolte nel lancio del progetto Libra.

“Alcune delle aziende presenti sono concorrenti diretti tra di loro e siamo tutti in settori molto diversi, ma condividiamo una visione comune di fare per le trasmissioni di valore la stessa cosa che Internet ha fatto per comunicazioni e informazioni”, hanno sottolineato dalla società proprietaria del social network.

Il ruolo di Facebook nel progetto.

Facebook sarà solo uno dei membri dell’associazione, ma separatamente sta preparando il proprio portafoglio digitale chiamato Calibra. “Lo vediamo come parte della realizzazione della missione di Facebook di connettere le persone in tutto il mondo e ciò include il permettergli di scambiare valori”, ha detto il vicepresidente Calibra Tomer Barel all’AFP.

“Molti utenti di Facebook si trovano in paesi in cui esistono barriere all’accesso a banche o credito”, ha affermato. Calibra è stato sviluppato per essere incluso in Messenger e WhatsApp con l’obiettivo di consentire agli utenti di inviare la valuta Libra con la stessa facilità di un messaggio di testo.

L’annuncio arriva quando Facebook cerca di recuperare la credibilità e la fiducia persi dopo una serie di scandali causati dalla perdita di dati privati. Il suo amministratore delegato Mark Zuckerberg ha promesso di riportare Facebook su una nuova direzione che indirizzerà messaggi privati ​​e pagamenti elettronici.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago