Nazione

COVID-19, tante morti tra gli Operatori Sanitari quanti nella Prima Guerra Mondiale

Secondo gli ultimi dati compilati dall’International Council of Nursing (ICN), 1.500 operatori sanitari (infermieri) hanno perso la vita dall’inizio della pandemia coronavirus.

Il numero di infermieri morti a causa del COVID-19 in tutto il mondo dall’inizio della pandemia è già pari al totale degli operatori sanitari morti durante la prima guerra mondiale, come rivelato dall’International Council of Nursing.

“La cifra, che include infermieri di soli 44 dei 195 paesi del mondo, è nota per essere una sottostima del numero effettivo di morti”, ha detto il consiglio in un comunicato.

Il numero era di 1.097 in agosto, secondo l’ICN con sede a Ginevra, una federazione di oltre 130 associazioni infermieristiche nazionali che rappresentano milioni di infermieri in tutto il mondo.

“Il fatto che durante questa pandemia siano morte tanti infermieri quante durante la prima guerra mondiale è scioccante“, ha detto Howard Catton, direttore esecutivo dell’ICN.

“Da maggio 2020, chiediamo la raccolta standardizzata e sistematica di dati sulle infezioni e sui decessi degli operatori sanitari, e il fatto che non abbiamo ancora i dati è oltraggioso“.

L’analisi dell’ICN suggerisce che circa il 10% dei casi di coronavirus a livello globale si trova tra gli operatori sanitari. Anche se il tasso di mortalità tra gli oltre 4 milioni di operatori sanitari infetti è solo dello 0,5%, più di 20.000 operatori sanitari potrebbero morire a causa del virus.

Catton ha affermato che il 2020 è l’Anno Internazionale dell’infermiera e dell’ostetrica, e il secondo centenario della nascita della famosa infermiera britannica Florence Nightingale.

“Florence ha dimostrato durante la guerra di Crimea come la raccolta e l’analisi dei dati possono migliorare la nostra comprensione dei rischi per la salute, migliorare le pratiche cliniche e salvare vite umane, e questo include infermieri e operatori sanitari”, ha detto.

“Sono sicuro che sarebbe stata immensamente triste e arrabbiata per questa mancanza di dati [su infezioni e morti di operatori sanitari]”.

Catton ha detto che i rapporti sulle manifestazioni e gli scioperi degli infermieri in Europa per la gestione della crisi del COVID-19 non sono stati sorprendenti perché il mondo “è entrato in questa pandemia molto poco preparato”. “Gli infermieri avranno un ruolo importante da svolgere in ciò che viene dopo COVID”, ha detto. “Questa è una grande lezione per il futuro. Quando tutto questo sarà finito, non dobbiamo più dare per scontato i nostri sistemi sanitari e dobbiamo investire molto di più in essi e nei nostri operatori sanitari”, ha detto il manager.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago