Questo semplice gesto può migliorare la nostra qualità della vita. Un abbraccio aumenta l’autocommiserazione, abbassa la pressione sanguigna e ci dà un senso di pace. Esercitati senza moderazione.
Avevamo già visto in un altro articolo di neuroscienze come lo stesso cervello abbia bisogno di almeno 8 abbracci al giorno. Si però quanto devono durare questi abbracci? La durata media di un abbraccio tra due persone è di 3 secondi. Ma i ricercatori hanno scoperto qualcosa di fantastico. Quando un abbraccio dura 20 secondi, si verifica un effetto terapeutico sul corpo e sulla mente. Il motivo è che un abbraccio sincero produce un ormone chiamato “ossitocina“, noto anche come ormone dell’amore.
Questa sostanza ha molti benefici nella nostra salute fisica e mentale, in quanto ci aiuta, tra le altre cose, a rilassarci, a sentirci sicuri e a calmare le nostre paure e ansietà. Questo meraviglioso tranquillante è offerto gratuitamente ogni volta che abbiamo una persona tra le braccia, culliamo un bambino, accudiamo un cane o un gatto, stiamo ballando con il nostro partner, più ci avviciniamo a qualcuno o ci limitiamo a tenere spalle di un amico.
Puoi coltivare l’autocommiserazione attraverso la meditazione mindfulness e la Coscienza Amorevole e le tecniche più semplici. Per esempio premere la mano contro l’area del petto del cuore o esprimere questo gesto con un abbraccio a te stesso, è un modo per attivare l’autocommiserazione.
Gli abbracci avvantaggiano direttamente la nostra salute fisica ed emotiva. Oggi vi diremo molti dei benefici per i quali dobbiamo abbracciare una persona, indipendentemente dal lasso di affetto che li unisce. Di solito ci godiamo gli abbracci che ci doniamo con le persone che amiamo, ma sono anche molto efficaci quando lo facciamo con persone diverse.
Gli abbracci e il contatto fisico in generale, riducono la produzione di un ormone chiamato cortisolo, che promuove lo stress. Riducendo questo aumenta la quantità di serotonina e dopamina, che ti darà immediatamente sensazioni di benessere e tranquillità.
Grazie agli abbracci, il nostro sistema nervoso viene attivato, l’ormone ossitocina viene rilasciato e attiviamo alcuni meccanocettori della pelle chiamati Corpuscoli di Pacini, responsabili della riduzione della pressione sanguigna.
Quando si riceve un abbraccio oppure diamo un abbraccio, il nostro sistema immunitario attiva e favorisce la creazione di globuli bianchi. Grazie a questo possiamo prevenire molte malattie e migliorare le nostre difese quando ci sentiamo deboli.
Secondo Karen Grewen, ricercatrice presso l’Università della Carolina del Nord, gli abbracci con le persone che amiamo aumenta il livello di ossitossina sia negli uomini che nelle donne. Grazie a questo ormone riceviamo grandi benefici per la salute del cuore e del sistema cardiovascolare.
Gli abbracci ci stimolano, ci danno tranquillità e bilanciano il nostro sistema nervoso. Per questo motivo gli abbracci fin dalla tenera età riducono il rischio di soffrire di demenza.
Quando attraversi un brutto periodo della tua vita, gli abbracci possono essere la soluzione per provare felicità. Quando abbracciamo la serotonina aumenta e grazie a questo recuperiamo a poco a poco il nostro buonumore.
Quando ci abbracciamo, il processo di trasporto dell’ossigeno ai tessuti viene stimolato e grazie a questo il nostro corpo prolunga la vita piena delle cellule, impedendoci di invecchiare e dandoci più tempo della giovinezza.
Gli abbracci stimolano la circolazione nei tessuti molli e grazie a questo possono calmare i disturbi muscolari e rilasciare la tensione.
Gli abbracci ci fanno sentire supportati e fiduciosi. Grazie a ciò viene generata una sicurezza che favorisce la comunicazione sia con persone vicine che con il pubblico in generale. Ricevere un abbraccio prima di parlare in pubblico ci renderà migliori.
Molti specialisti associano l’autostima al contatto fisico che abbiamo ricevuto da quando eravamo bambini. Le sensazioni che proviamo in tenera età ci contraddistinguono per la vita e questo aumenta la nostra capacità di amare e rispettare noi stessi per il resto della nostra vita.
Quando ci abbracciamo ci sentiamo amati, sicuri, speciali e importanti per le persone che ci circondano. Grazie a ciò la nostra autostima è nutrita e viene mantenuto l’amor proprio.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…