Tecnologia

Come misurare la Velocità Internet dellla tua connessione con Microsoft Edge

Microsoft Edge Riporta in Vita lo Strumento di Test della Velocità Internet

Microsoft ha compiuto un passo significativo reintroducendo uno dei suoi strumenti più utili nell’ultima versione del suo browser Edge. Il ritorno del test della velocità Internet segna un cambiamento notevole nella strategia di Microsoft, che aveva eliminato lo strumento lo scorso anno senza molte spiegazioni.

La versione 124.0.2478.80 di Microsoft Edge (quella del 2 maggio 2024) non solo riporta in vita il test della velocità Internet, ma include anche gli ultimi aggiornamenti di sicurezza del progetto Chromium, affrontando diverse vulnerabilità critiche. Questa funzione è particolarmente utile per gli utenti che necessitano di verificare la loro connessione senza abbandonare la navigazione attuale o ricorrere a software di terze parti.

Accesso Facile e Veloce al Test della Velocità

Per accedere al test della velocità, gli utenti devono semplicemente cliccare sull’icona della cassetta degli attrezzi rossa situata nella barra laterale del browser. Selezionando “Test della velocità Internet” e quindi cliccando su “Avvia”, il browser reindirizza l’utente alla pagina di Bing per effettuare il test. Anche se questo potrebbe sembrare un passaggio aggiuntivo, consente a Microsoft di integrare efficientemente questa funzionalità senza appesantire il browser principale.

Gli utenti possono anche cercare direttamente “speed test” su Bing per accedere allo strumento, con un’immagine in alto che fornisce accesso ad altre utilità correlate.

Precisione e Alternative

Nonostante lo strumento utilizzi il motore di Ookla, noto per la sua affidabilità nelle misurazioni della velocità Internet, si è osservato che i risultati ottenuti tramite Edge possono differire da quelli ottenuti direttamente sul sito web di Ookla. Queste discrepanze suggeriscono che Microsoft ha ancora del lavoro da fare per affinare la precisione di questo strumento e garantire che i risultati riflettano in modo più affidabile le velocità effettive di download e upload.

Oltre allo strumento integrato in Edge, esistono diverse alternative per misurare la velocità di connessione:

  • Fast.com: Sviluppato da Netflix, fornisce una misurazione semplice e veloce della velocità di download, cruciale per lo streaming video.
  • Speedtest by Ookla: Ampiamente conosciuto, fornisce dati sulla velocità di download, upload e latenza.
  • TestMy.net: Utilizza HTML5 e PHP per fornire risultati più precisi, specialmente in diagnosi tecniche.
  • Xfinity Speed Test: Fornisce informazioni di base sulla velocità di download e upload insieme alla latenza.
  • Network Analyzer: Un’applicazione scaricabile che offre una vasta gamma di strumenti diagnostici di rete oltre a test di velocità.
  • Speakeasy Speed Test: Consente di selezionare diversi server per effettuare test, utile per valutare le velocità in diverse posizioni geografiche.
  • Google Fiber Speed Test: Offre una misurazione rapida ed efficiente con un’interfaccia utente pulita e facile da comprendere.

Conclusioni

La reintroduzione del test della velocità Internet in Microsoft Edge offre agli utenti uno strumento comodo per verificare la loro connessione in tempo reale. Sebbene ci sia ancora spazio per migliorare la precisione, questa funzione rappresenta un passo positivo nel migliorare l’esperienza dell’utente. Inoltre, con una varietà di alternative disponibili, gli utenti hanno diverse opzioni per trovare lo strumento che meglio si adatta alle loro esigenze di misurazione della velocità. Godetevi queste utilità e rimanete connessi!


Copyright Foto: Flas News di NotizieIN.it con Bing IA.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago