Come fare per avere il Bonus Cultura di 500 euro.

Da ieri 3 novembre è disponibile il bonus cultura di 500 euro per i diciottenni. È destinato anche ai diciottenni di cittadinanza straniera in possesso del permesso di soggiorno e residenti in Italia. Si tratta di 290 milioni di euro per un totale di 574 mila ragazzi. Il tutto viene gestito attraverso una app scaricabile sul sito www.18app.italia.it (link).

Che cos’è il Bonus Cultura?

E’ una iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicato a promuovere la cultura. Il programma, destinato a chi compie 18 anni nel 2016, permette loro di ottenere 500€ da spendere in cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza. I ragazzi hanno tempo fino al 31 gennaio 2017 per registrarsi al Bonus Cultura e fino al 31 dicembre 2017 per spendere il bonus.

Che cos’è 18app

E’ un’applicazione web che permette a chi compie 18 anni nel 2016 di ottenere 500€ da spendere in buoni per cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza.

Che cos'è 18app.

Come spendo il Bonus Cultura?

Accedi a 18app con la tua identità digitale (SPID) e inizia a creare buoni fino a €500. Verifica subito il prezzo dei libri o dei biglietti per eventi e iniziative culturali che vuoi acquistare e genera un buono di pari importo. Potrai salvarlo sul tuo smartphone o stamparlo e utilizzarlo per acquistare libri e biglietti per cinema, concerti, eventi culturali, musei monumenti e parchi, teatro e danza presso gli esercenti fisici e online aderenti all’iniziativa.

Per utilizzare il Bonus Cultura devi avere il SPID, cos’è?

SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) è la tua nuova identità digitale composta da credenziali (nome utente e password) che puoi richiedere dal giorno del tuo diciottesimo compleanno e che dovrai utilizzare tutte le volte che vorrai accedere a 18app. Per ottenere le tue credenziali SPID devi rivolgerti a Infocert, Poste Italiane, Sielte o Tim.

Dove spendo il Bonus Cultura?

Scopri quali sono gli esercenti fisici e online che aderiscono all’iniziativa: clicca qui.