COCA-COLA BIBITA CULT, “COMING TOGETHER” CONTRO L’OBESITÀ – La Coca-Cola Co. si difende dalle accuse di essere causa di sovrappeso e obesità con i suoi prodotti, lo fa attraverso una campagna promozionale del proprio marchio incentrata sulla sensibilizazzione ad una nutrizione responsabile e consapevole, oltre che promuovendo la linea Coca-Cola di bevande light con poche o zero calorie.
Da sempre al centro delle critiche dei nutrizionisti, ma comunque la bevanda gassata più consumata, Coca-Cola ha portato in prima serata TV spot pubblicitari tesi a difendere la sua non responsabilità nel sovrappeso e nell’obesità degli americani.
Il debutto del nuovo spot Coca-Cola, dal titolo “Coming Together“, è avvenuto lunedi notte sui canali USA di informazione via cavo, l’azienda prodruttrice di bevande più importante del mondo ha affrontato quello che ha definito “la complessa sfida all’obesità“.
Coca-Cola ha presentato così i suoi sforzi per essere trasparente sul contenuto nutrizionale dei propri prodotti e per espandere la sua linea di bevande con poche o senza calorie. “Oggi, ci piacerebbe che la gente si confrontasse su qualcosa che riguarda tutti noi: l’obesità“, dice nello spot una voce suadente femminile, sulle immagini di americani sorridenti con la loro Coca-Cola. “è in gioco la salute delle nostre famiglie e del paese“. Segue nello spot la presentazione di una serie di statistiche che mirano a scaricare la responsabilità del colosso USA delle bibite riguardo all’obesità.
Ma non mancano le critiche a questa operazione di marketing della Coca-Cola. Michael F. Jacobson, direttore esecutivo del Center for Science in the Public Interest, ha detto che la nuova pubblicità è il tentativo della Coca-Cola Co. di “prevenire la politica di riduzione del consumo delle bibite zuccherate“, che comprende l’aumento delle tasse su questo tipo di prodotti e l’istituzione di divieti . “L’industria delle bibite gassate è sotto assedio, e per una buona ragione“, ha detto Jacobson. “Questa nuova campagna pubblicitaria è solo un tentativo di limitare i danni e non un contributo significativo per affrontare l’obesità“.
La responsabilità dei produttori di bevande zuccherate e gassate nell’aumento del tasso di incidenza dell’obesità in America è stato un problema particolarmente controverso nel corso dell’ultimo anno, con l’intervento anche di Michelle Obama sugli effetti dell’assunzione delle bibite gassate zuccherate e/o con edulcoranti, e si preannuncia protagonista anche del 2013. New York è pronta nel 2013 ad applicare un divieto, approvato lo scorso anno dal consiglio di salute della città, sulla vendita di bevande zuccherate in maxi formato, almeno in alcuni luoghi. I sindaci di altre città statunitensi si stanno muovendo in direzione analoga a quella di Michael Bloomberg.
Il mese scorso, la cantante pop Beyoncé è stata scelta ufficialmente come testimonial della PepsiCo., per importanza e diffusione il secondo brand di bibite gassate al mondo. Nell’ambito della partnership, la sua immagine apparirà su alcuni lattine Pepsi e la cantante apparirà negli spot promozionali per il marchio. Beyoncé sarà affiancata dal marchio Pepsi anche durante la sua esibizione durante il Super Bowl il 3 febbraio. Gruppi di salutisti hanno invitato la superstar a recedere dalla collaborazione, o almeno a donare il ricavato agli ospedali, ad associazioni di diabetici e obesi o altre organizzazioni sanitarie. La cantante non ha ancora risposto in modo ufficiale alla proposta.
Ma è Coca-Cola ad essere un punto fermo nella vita degli americani da più di 100 anni e le sue pubblicità iconiche hanno influenzato le scelte delle altre industrie produttrici di bibite. Questo nuovo spot, e il secondo dal titolo “Be OK“, che verrà presentato mercoledì durante il programma “American Idol”, sullo stesso tema, avranno impatto sulle abitudini alimentari degli americani. Lo scopo dichiarato della Coca-Cola è combattere l’obesità con maggior senso di responsabilità nell’alimentazione. Ma è evidente che in questa maggior consapevolezza di cosa si mangia e si beve, la Coca-Cola resta un piacere a cui non rinuciare, almeno secondo l’azienda produttrice della bibita.
Ecco il video, tratto da YouTube dal canale ufficiale della Coca-Cola Co., dal titolo “Coming Together“. “Quando le persone si uniscono, le cose buone possono accadere“.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…