Top-News

Cobra Egiziano, il mistero del Serpente che ha ucciso Cleopatra

L’ultimo sovrano della dinastia tolemaica in Egitto decise di non vedere la caduta del suo grande impero. Nelle mani dei romani, il collasso era inevitabile. Sopraffatta dal dolore e dall’angoscia politica, come racconta il mito, Cleopatra decise di uccidersi con un cobra egiziano. Quasi 2000 anni dopo la sua morte, la causa della sua morte è stata messa in dubbio da vari storici.

Cobra egiziano: la vera causa della morte di Cleopatra?

Cleopatra, secondo la storia ufficiale, era una faraona erudita nelle scienze mediche del suo impero. Oltre ad essere una potente sovrana, si è distinta come comandante navale e linguista, tra i suoi vari interessi culturali per le persone sotto il suo comando. Tuttavia, l’esperienza imperiale non durò a lungo: l’occupazione romana finì con essa, sotto Giulio Cesare.

Tra le tensioni politiche con Roma e le profonde carenze che già aveva l’impero egiziano, si è storicamente ipotizzato che Cleopatra si tolse la vita. All’età di 39 anni, nella città di Alessandria, si dice che abbia preso un cobra egiziano in modo che, con il veleno, si ponesse fine alla propria vita. I racconti romani alternativi suggeriscono che si sia avvelenata con unguenti tossici, per evitare di accettare la sua sconfitta contro Roma.

Tuttavia, una recente revisione dell’Università di Manchester definisce questo scenario “impossibile“. La possibilità che il serpente fosse nascosto in un cesto di fichi è, nel migliore dei casi, metaforica, dal punto di vista degli studiosi britannici. Questo è il motivo.

Uno scenario improbabile

La probabilità che un cobra egizio resti immutabile in un cesto pieno di fichi, per gli storici incaricati dello studio, riposa su un terreno mitico. Data la pressione dell’Impero Romano affinché la faraona ceda, è molto più probabile che abbia perso la vita presto, e non per mano sua.

Secondo l’analisi dell’Università di Manchester, il cobra egiziano protagonista della scena finale della vita di Cleopatra sarebbe stato abbastanza grande e potente da uccidere la sovrana e i due servi che l’accompagnavano. Nessuno avrebbe potuto sfuggire all’ira di un serpente infuriato di quelle dimensioni.

Per questo motivo, gli storici di Manchester suggeriscono che Cleopatra fu assassinata ad Alessandria nel 30 aC. Le lotte di potere, gli interessi politici e la potenza militare romana sono cause più ragionevoli, sotto questo filtro storico, per la morte dell’ultimo faraone tolemaico. Per il resto, la storia del cobra egiziano funge da elemento letterario per l’epopea dell’antico Egitto.

Flash News

Recent Posts

Dalla lasagna alla carbonara: la classifica dei piatti regionali più cercati dagli italiani

L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”.  Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…

2 settimane ago

Monaco-Inter Streaming Gratis: Formazioni Orario e Come Vederla in TV

L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…

3 settimane ago

Aston Villa-Roma Streaming Gratis: Formazioni Orario e Dove Vederla in TV

Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…

3 settimane ago

Francis Ford Coppola Ricoverato a Roma: Salute, Progetti e Legame con l’Italia

Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…

3 settimane ago

Céline Dion Morta? La Verità sul Rumor che ha Sconvolto i Fan

Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…

3 settimane ago

Nottingham Forest Fiorentina Streaming Gratis: Orario Formazioni Dove Vederla in Diretta TV

Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…

3 settimane ago