Cloud Tivù (www.cloud-tivu.net) veniva utilizzato per vedere via streaming i canali tv italiani dall’estero, ma di fatto lo si poteva utilizzare anche dall’Italia. “Rai 1 in streaming dall’estero”, “guardare Canale 5, Italia 1, Rete 4, Rai streaming anche dall’estero”, ma anche Nove, Rai 2, Rai 3 HD, etc. Erano solo alcune delle tante pagine con le quali offriva il servizio streaming in forma illegale, specie quando vi erano le partite di calcio, violando i diritti televisivi.
Per questo motivo, la Guardia di Finanza, Nucleo Polizia Tributaria di Venezia, Gruppo Tutela Mercato Bene e Servizi, come si legge nella gome page, ha posto il sito internet www.cloud-tivu.net sotto sequestro. Violazione dell’articolo 171 ter comma 2 lett. a) bis Legge 644/41 (Diritto d’Autore). Tribunale di Udine, Ufficio del Giudice per le indagini Preliminari P.P. 1149/17 R.G. GIP.
Cloud Tivù nel suo sito web offriva anche un versione Premium a pagamento, senza pubblicità e in qualità HD. Ma su Facebook, dopo la chiusura della Guardia di Finanza in queste ultime ore, sono apparsi i primi commenti del tipo “dovete restituire i soldi”. Aveva inserito un link alla pagina facebook di Cloud Tivù, ma adesso ci siamo accorti che all’indirizzo “https://www.facebook.com/CloudTivu” è stata rimossa.
La lotta allo streaming illegale continua.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…