Tecnologia

Chiavetta USB con crittografia per gestire i dati a casa o in viaggio su ogni PC | Cyber security

In un Internet Caffè di Marrakech o in albergo con il portatile del proprio figlio, basta inserire il dispositivo Secure-K Personal Edition nella porta USB di un PC per avere a disposizione, attraverso il sistema operativo Secure-K OS, la propria postazione di lavoro completa, inclusi i servizi email e instant audio e video.

Secure-K Personal Edition è in grado di utilizzare qualsiasi Personal Computer esistente, anche obsoleto, garantendo la massima sicurezza dei dati utilizzati e trasmessi. Nessuna interazione è possibile fra l’ambiente aziendale creato da Secure-K OS e l’ambiente presente nel computer: i due mondi sono reciprocamente isolati e Secure-K OS non lascia traccia di utilizzo nel PC.

Anche in caso di smarrimento o furto, Secure-K Personal Edition offre la massima sicurezza grazie al codice PIN (da 8 a 15 cifre) per sbloccare il dispositivo ed effettuare il boot e alla doppia cifratura AES 256 bit hardware e AES 512 bit software non disattivabili dall’utente.

Basta una chiave USB per trasformare in viaggio qualsiasi PC nella propria postazione di lavoro

Fotografi, avvocati, giornalisti, medici e tutti i professionisti che gestiscono dati sensibili possono ora viaggiare per lavoro o per divertimento e avere la certezza di poter affrontare un’emergenza lavorativa da remoto, con qualsiasi computer e sempre con la massima protezione dei dati.

La rivoluzione si chiama Secure-K Personal Edition: ha le dimensioni di una chiavetta USB ma, una volta inserita nel PC, riproduce il proprio desktop senza lasciare traccia e permette di navigare e comunicare in modo cifrato.

Il suo funzionamento è semplice: basta inserire la chiavetta nella porta USB di un qualsiasi personal computer e digitare il codice PIN (da 7 a 15 cifre) per sbloccare il dispositivo ed effettuare il boot per avviare il sistema operativo Secure-K OS.

Secure-K Personal Edition è in grado di sfruttare qualsiasi Personal Computer esistente, anche non aggiornato o non rispondente agli ultimi standard in fatto di sicurezza, perché verrà utilizzato da Secure-K OS come semplice hardware di avvio, evitando qualsiasi interazione con il disco fisso e i software installati nel PC.

Secure-K OS è in grado di interagire con tutti i principali sistemi di Streaming Applicativo, di collegarsi alla VPN aziendale in modo semplice e veloce, indipendentemente dal PC che viene utilizzato.

L’ambiente aziendale creato da Secure-K OS e l’ambiente presente nel computer sono reciprocamente isolati e Secure-K OS non lascia traccia di utilizzo nel PC (Zero Footprint).

E grazie alla sua tecnologia, permette di effettuare la disconnessione immediata a caldo del dispositivo (Hot Unplug).

Secure-K Personal Edition offre, inoltre, una serie di strumenti per la comunicazione cifrata che consentono di proteggere le informazioni riservate mentre vengono inviate e gestite da un qualsiasi computer.

Dal desktop è possibile accedere alla Secure Zone, una suite di software che includono un client e-mail che permette di inviare e ricevere email cifrate con la propria mailbox di uso quotidiano; chat audio e video cifrate per poter partecipare a meeting riservati anche da remoto; un browser per la navigazione internet completamente anonima.

A questa suite si aggiunge una soluzione per effettuare in modo cifrato il sync & share e il back-up e ripristino dei dati. Si tratta di DigitalArx, una soluzione cloud attraverso cui i professionisti possono salvare, sincronizzare e condividere in modo semplice, affidabile e sicuro le proprie informazioni per accedervi da tutti i dispositivi desktop e mobili. DigitalArx funziona su PC, tablet e smartphone, personali e aziendali e si integra con i più diffusi sistemi operativi come iOS, Android, Windows, Linux e OSX.

Massima sicurezza e affidabilità grazie a Linux

Il sistema operativo Secure-K OS garantisce la massima sicurezza contro backdoor o falle volontarie poiché è basato su una distribuzione Linux che è curata, analizzata e manutenuta giornalmente da migliaia di sviluppatori indipendenti a livello mondiale. Grazie alla passione degli sviluppatori, il sistema operativo viene mantenuto integro e inviolato da eventuali enti governativi con evidenti interessi nel controllo silente degli stessi.

Massima sicurezza anche in caso di furto

In caso di furto o smarrimento le policy di sicurezza aziendale sono adeguatamente rispettate perché Secure-K Personal Edition dispone di:

  • codice PIN (da 7 a 15 cifre) per sbloccare il dispositivo ed effettuare il boot;
  • due livelli di sicurezza di tipo militare con una cifratura AES 256 bit per l’hardware e AES 512 bit per il software, non disattivabili dall’utente;
  • tecnologia anti tamper per impedire il reverse engineering;
  • cancellazione dei dati contenuti dopo 10 tentativi errati di sblocco tramite pin code.

Secure-K Personal Edition è disponibile alla pagina http://secure-k.com/ nei tagli di memoria da 8GB, 16GB, 32GB e 64GB con prezzo indicativo di 99€ per il modello da 16GB.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago