La voce Asilo Nido Gratis (a partire dal 2020) è inclusa nell’ultima legge di bilancio. Il provvedimento è rivolto alle famiglie che sono incluse in pacchetto di interventi e incentivi più ampio. In molti ci hanno scritto per sapere come funziona e chi potrà accedere all’asilo nido gratis.
Come sappiamo il Consiglio dei Ministri ha approvato la legge di bilancio 2020 dove sono previste importanti novità per il prossimo anno in termini economici. Tra le varie voci vi è anche una serie di misure in favore delle famiglie italiane. Tra queste vi è anche la possibilità di fornire l’asino nido gratis alla famiglie che rispondono a determinati requisiti.
Chi potrà usufruire dell’Asilo Nido Gratis nel 2020
La proposta non è ancora diventata legge. In questo senso si aspetta il parere di Bruxelles. Le parole di Giuseppe Conte sono stata chiare:
“Sugli asili nido non possiamo indugiare oltre. Questo Governo, quale prima misura di intervento a favore delle famiglie con redditi bassi e medi, si adopererà con le Regioni per azzerare totalmente le rette per la frequenza di asili nido e micro nidi a partire dall’anno scolastico 2020-2021.
Requisiti per accedere agli Asili nido gratis
Come funziona il discorso degli Asili nido gratis? Quali famiglie potranno beneficiare di questa novità a partire dal 2020? Stando a quanto spiegato da Conte ci sono due opzioni.
1) Da una parte il Governo si impegna ad incrementare l’offerta dei posti disponibili, così da permettere a più famiglie di iscrivere i propri figli agli asili nido pubblici.
2) Dall’altra il Governo si adopererà con le Regioni per individuare una misura di intervento in favore delle famiglie con redditi medio bassi che possa azzerare totalmente le rette per la frequenza di asili nido e micro nidi a partire dall’anno scolastico 2020-2021.
Insomma, sembra che a partire dal 2020-2021 molte famiglie con redditi medio bassi potrebbero accedere all’asilo nido gratis. In questo momento non sono state specificate le fasce di reddito. Per questo dobbiamo aspettare che la Legge di Bilancio 2020 venga approvata in forma definitiva (Bruxelles permettendo).