L’Accademia delle Scienze Svedese ha assegnato martedì il Premio Nobel per la Fisica a Pierre Agostini, Ferenc Krausz e Anne L’Huillier.
Secondo il comunicato ufficiale, i ricercatori hanno dimostrato un modo per “creare impulsi di luce estremamente brevi che possono essere utilizzati per misurare processi rapidi in cui gli elettroni si muovono o cambiano energia“.
In questo modo, il lavoro dei vincitori del premio “ha permesso di studiare processi così rapidi che in precedenza era impossibile seguirli“.
Eva Olsson, presidente del Comitato Nobel per la Fisica, ha dichiarato che “ora possiamo aprire la porta al mondo degli elettroni“.
“L’attofisica ci offre l’opportunità di comprendere meccanismi governati dagli elettroni. Il prossimo passo sarà utilizzarli”, ha sottolineato.
I risultati possono essere applicati in diversi settori, tra cui l’elettronica e la medicina, recita il comunicato.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…