Colpa della crisi, della conseguente disoccupazione galoppante che ha raggiunto livelli da record tra i più giovani e dell’incapacità dei nostri governanti di rilanciare politiche per l’occupazione, che riprende l’emigrazione verso paesi che oggi consentono di reperire il lavoro desiderato nel più breve tempo possibile perché immuni o quasi dalla crisi.
È assai sconfortante, per Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, pensare che i nostri giovani esasperati dalle numerose difficoltà connesse alla carenza di un lavoro stabile o della prima occupazione siano costretti a pensare di scappare via dal proprio paese, che ancora viene annoverato tra i G8 ma che di grande, ormai ha lasciato ben poco se non un passato glorioso ed un patrimonio storico-ambientalistico- culturale da primato mondiale.
E’ notizia di oggi che il settore finanziario svizzero cerca personale: stando all’indice Finews JobDirectory, alla fine di giugno i posti vacanti presso banche, assicurazioni e altre società del ramo erano 4’436, il 7% in più rispetto al primo trimestre. La progressione più marcata si è verificata nel settore bancario, commenta il gruppo Finews in un comunicato odierno.
Nel dettaglio, le banche offrivano lavoro a 1’784 potenziali collaboratori alla fine del mese scorso, con una crescita del 20,4%. Negli ultimi tre mesi sono soprattutto le banche cantonali (+36,6%), regionali e le Raiffeisen (+22,3%) ad aver cercato nuovi profili, mentre UBS e Credit Suisse hanno registrato un incremento rispettivamente del 14,5% e del 12,5%.
Per quanto riguarda le assicurazioni, i posti vacanti a fine giugno erano 1’121 (-7,7%), mentre le altre società del ramo (esperti contabili, informatici, consulenti aziendali) offrivano lavoro a 1’531 potenziali collaboratori (+5,9%). L’indice Finews JobDirectory viene realizzato ogni tre mesi consultando le pagine internet di circa 1400 banche, assicurazioni e altre società finanziarie in Svizzera e nel Liechtenstein.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…