Lifestyle

Gallo Rosso: disponibile il catalogo sull’Artigianato contadino

Nel mondo contadino l’artigianato ha sempre rappresentato un importante diversivo nelle lunghe giornate invernali, quando la fatica quotidiana del lavoro nei campi lascia il posto al tempo libero da impiegare in attività di svago.
I contadini si dedicano quindi all’intaglio del legno, all’intreccio, alla trasformazione della lana o ad altre attività creative che vengono svolte tutte con una grande maestria, generalmente acquisita non solo attraverso l’esperienza, ma anche attraverso gli insegnamenti dei padri e dei nonni.

Per i contadini l’artigianato è un’ulteriore passione, oltre al lavoro agricolo, a cui si dedicano con molto trasporto e impegno creando oggetti che poco si discostano da opere d’arte. Ogni esemplare è sicuramente unico, realizzato completamente a mano e costituito da materie prime provenienti dal maso stesso o comunque dal territorio dell’Alto Adige.

La nuova edizione, la quinta, del catalogo sull’Artigianato contadino di Gallo Rosso descrive in 60 pagine attraverso immagini e descrizioni particolareggiate le opere e la passione dei 10 contadini artigiani, che raccontano di come è nata la voglia di esprimersi creativamente e la loro formazione in tal senso.
Il Catalogo sull’Artigianato 2018 è un’ottima guida per prendere visione del vasto assortimento della produzione artigianale dei contadini di Gallo Rosso e anche per prendere contatto con il contadino stesso eventualmente per commissionare manufatti, per acquistarne di già pronti o semplicemente per chiedere informazioni sui vari prodotti o per concordare una visita presso il laboratorio per osservare il contadino all’opera.

Rispetto all’edizione precedente, si aggiunge alla lista dei contadini artigiani Walter Schnitzer del maso Pardellhof a Naturno. Il maso, di proprietà della famiglia Schnitzer da più di due secoli, ha sei ettari di bosco, oltre a tre ettari di alberi da frutta e un vigneto di mezzo ettaro ed è proprio lì che Walter va alla ricerca del pezzo particolare di legno, solitamente di castagno o di rovere, che ispiri la sua vena artistica. Attraverso fresatrici a mano e spazzole Walter leviga, pulisce e dà forma e vita al legno, creando straordinari pezzi unici.

Come ricevere il catalogo

Il nuovo catalogo sull’Artigianato contadino Gallo Rosso è già disponibile. E’ sufficiente richiederlo telefonicamente al numero 0471/999308, via email a info@gallorosso.it e il catalogo sarà recapitato gratuitamente a casa.

Cos’è il Gallo Rosso

Gallo Rosso è il nome del marchio che dal 1999 promuove e favorisce l’attività di ormai 1600 agriturismi in Alto Adige e che appartiene all’Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi (Südtiroler Bauernbund). La classificazione dei masi che offrono alloggio (Agriturismo in Alto Adige) è organizzata in fiori, da 1 a 5; più alto è il numero dei fiori, più numerosi sono i criteri soddisfatti dalla struttura. Inoltre, l’Associazione sostiene il lavoro di oltre 100 masi che si dedicano alla ristorazione contadina (Masi con Gusto), all’artigianato autentico (Artigianato contadino) e alla produzione di prodotti gastronomici genuini (Sapori del maso). Sin dalle origini lo scopo principale di Gallo Rosso è sostenere i contadini dei masi nello sviluppo di attività da affiancare all’agricoltura. La filosofia dell’Associazione Gallo Rosso èAvvicinare le persone allo stile di vita degli agricoltori altoatesini”.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago