SPACE PIRATE CAPTAIN HARLOCK – Il ritorno di un mito nel film 3D in uscita in Italia il 1° gennaio 2014. Fan di ieri e di oggi pronti all’arrembaggio delle sale cinematografiche per condividere il pathos di una nuova avventura di Capitan Harlock.
Saranno delusi o soddisfatti gli appassionati del “pirata tutto nero che per casa ha solo il ciel” e “ha cambiato in astronave il suo velier”, nel vederlo in versione Computer Grafica e 3D? Rimpiangerà qualcuno non più giovanissimo l’ingenuità del tratto del manga di fantascienza ideato ed illustrato da Leiji Matsumoto nel 1976?
Il nuovo anno e la nuova avventura di Capitan Harlock “Space Pirate Captain Harlock”, di Shinji Aramaki, la cui trama è stata messa apunto dallo scrittore Harutoshi Fukuiri per adattare il personaggio mitico ai nostri tempi e alle esigenze cinematografiche di un pubblico più smaliziato, risponderanno al quesito. Intanto, un fatto è certo, chi ha seguito in TV su Rai 2 i 42 episodi originali sarà stato travolto dai ricordi e dalle emozioni di gioventù, in questi giorni di pubblicità al nuovo lungometraggio in computer grafica 3D della Toei Animation di prossima uscita.
E chi ha seguito allora le puntate non avrà dimenticato la sigla iniziale italiana del cartone animato. La canzone “Capitan Harlock” è di Albertelli-Tempera, originariamente incisa su dischi Fonit Cetra, ed è eseguita da “la banda dei bucanieri”. Su YouTube, i video della sigla di Capitan Harlock, quello datatato 1979, sono postati da anni da più utenti, noi vi riproponiamo un video con la canzone originale a fine articolo, sicuri che vi farà piacere ascoltare di nuovo quelle parole che inneggiavano ad un mondo più giusto. E magari cantare anche voi, perché saranno in tanti quelli che conoscono a memoria le parole, semplici ma dense di significato, della canzone di Capitan Harlock.