SCIENZA NEWS – Il satellite GOCE di ESA ha “fotografato” le impronte del ghiaccio disciolto nell’Antartide occidentale. Il satellite e’ in orbita da quattro anni mostrandoci dettagli sulla gravita’ terrestre, sulla corteccia, il manto superiore, fino all’atmosfera superiore. Forse non tutti sanno che la forza di gravita’ sulla superficie della Terra cambia sottilmente da un luogo all’altro a causa di vari fattori. Tra questi, oltre alla rotazione del pianeta e alla posizione delle montagne, c’e’ anche quello realtivo ai cambiamenti dei grandi ghiacciai terrestri. Secondo la ESA queste variazioni dei ghiacciai possono provocare piccole variazioni locali della gravita’ tererstre.
Questa introduzione, per spiegare adesso che i dati raccolti tra il 2009 e il 2012 dal satellite GOCE di ESA sull’Antartide, studiati da numerose scienziati e studiosi di universita’ di tutto il mondo, hanno mostrato, per dirla in breve, come la diminuizione della massa dei ghiacciai abbia provocato una diminuzione del campo di gravita’ su quelle regioni.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…