Il Calendario delle partite della Guinness International Champions Cup 2016
DIRETTA CALCIO – Il prestigioso torneo di calcio “Guinness International Champions Cup 2016” si giocherà dal 22 luglio al 13 agosto. Quest’anno a rappresentare l’Italia giocheranno Juventus, Inter e Milan. Quello di quest’anno sarà un evento sportivo caratterizzato da partite che renderanno il calcio d’estate molto caloroso ed emozionante. Milan e Inter giocheranno nel girone degli Stati Uniti e Europa, mentre la Juventus partecipa nel girone dell’Australia. Tutte le partite verranno trasmesse in diretta televisiva in esclusiva con Premium Sport di Mediaset. Streaming gratis (per gli abbonati) con Premium Play. Web links gratuiti con Rojadirecta in VPN.
Calendario partite International Champions Cup 2016 Australia
A questo gruppo partecipano Melbourne Victory (Australia), Tottenham Hotspur (Inghilterra), Juventus (Italia), Atlético Madrid (Spagna). Tutte le partite si giocheranno al Melbourne Cricket Ground, Melbourne.
23 Luglio 2016 19:00 AEST Melbourne Victory v Juventus (alle 11 italiane del 24/7)
26 Luglio 2016 20:00 AEST Juventus v Tottenham Hotspur (alle 12 italiane del 26/7)
29 Luglio 2016 20:00 AEST Tottenham Hotspur v Atlético Madrid (alle 12 italiane del 29/7)
Calendario partite International Champions Cup 2016 Cina
A questo gruppo partecipano Manchester City e Manchester United (Inghilterra), Borussia Dortmund (Germania).
22 Luglio 2016 20:00 CST (ore 14 in Italia) Manchester United v Borussia Dortmund (Shanghai Stadium, Shanghai)
25 Luglio 2016 19:30 CST (ore 13:30 in Italia) Manchester City v Manchester United (National Stadium, Beijing), partita rinviata a data da destinarsi per pessime condizioni meteo a Pechino.
28 Luglio 2016 19:30 CST (ore 13:30 in Italia) Borussia Dortmund v Manchester City (Longgang Stadium, Shenzhen)
Calendario partite International Champions Cup 2016 Stati Uniti e Europa
A questo gruppo partecipano Chelsea, Leicester City e Liverpool (Inghilterra), Paris Saint-Germain (Francia), Bayern Monaco (Germania), Milan e Inter (Italia), Celtic (Scozia), Barcellona e Real Madrid (Spagna).
23 Luglio 2016 17:30 BST (ore 18:30 in Italia) Celtic v Leicester City (Celtic Park, Glasgow)
24 Luglio 2016 14:00 PDT (ore 23:00 in Italia) Inter v Paris Saint-Germain (Autzen Stadium, Eugene, Oregon)
27 Luglio 2016 19:30 EDT (ore 1:30 AM italiane del 28/7) Real Madrid v Paris Saint-Germain (Ohio Stadium, Columbus, Ohio) Audi
27 Luglio 2016 20:00 CDT (ore 3:30 AM italiane del 28/7) Bayern Munich v Milan (Soldier Field, Chicago, Illinois)
27 Luglio 2016 20:00 PDT (ore 5:35 AM italiane del 28/7) Chelsea v Liverpool (Rose Bowl, Pasadena, California)
30 Luglio 2016 18:00 IST (ore 19:00 in Italia) Celtic v Barcellona (Aviva Stadium, Dublin)
30 Luglio 2016 15:00 EDT (ore 21:00 in Italia) Real Madrid v Chelsea (Michigan Stadium, Ann Arbor, Michigan)
30 Luglio 2016 17:00 EDT (ore 23:00 in Italia) Inter v Bayern Munich (Bank of America Stadium, Charlotte, North Carolina)
30 Luglio 2016 19:00 PDT (ore 4:00 AM italiane del 31/7) Liverpool v Milan (Levi’s Stadium, Santa Clara, California)
30 Luglio 2016 20:30 PDT (ore 5:30 AM italiane del 31/7) Paris Saint-Germain v Leicester City (StubHub Center, Carson, California)
3 Agosto 2016 20:00 CEST (ore 20:00 in Italia) Barcellona v Leicester City (Friends Arena, Stockholm) Audi Football Summit
3 Agosto 2016 19:30 EDT (ore 2:30 AM italiane del 4/8) Bayern Munich v Real Madrid (MetLife Stadium, East Rutherford, New Jersey)
3 Agosto 2016 20:00 CDT (ore 3:00 AM italiane del 4/8) Milan v Chelsea (U.S. Bank Stadium, Minneapolis, Minnesota)
6 Agosto 2016 17:15 BST (ore 18:15 in Italia) Liverpool v Barcelona (Wembley Stadium, London)
13 Agosto 2016 19:00 IST (ore 20:00 in Italia) Inter v Celtic (Thomond Park, Limerick)
*I palinsesti possono essere soggetti a variazioni
Gli orari potrebbero subire variazioni. Visita il sito ufficiale di “Guinness International Champions Cup 2016” dove verranno pubblicati i video gol e highlights di tutte le partite.