Il caffè è uno degli alimenti più eccezionali di molte produzioni locali (vedi Colombia e Messico), grazie al suo sapore e aroma unici, che gli hanno anche conferito uno status internazionale riconosciuto. Nonostante sia uno dei prodotti più consumati nel paniere di famiglia, raramente prestiamo attenzione al suo consumo adeguato e ai benefici che i suoi componenti nutrizionali possono apportare al nostro organismo, soprattutto quando si tratta di bruciare grassi e ridurre le malattie croniche.
Sebbene la risorsa più studiata nel caffè sia la caffeina, contiene anche vitamine, minerali, fibre e antiossidanti, che contribuiscono a una dieta equilibrata.
Il caffè è ipocalorico, diuretico e stimola il sistema centrale mantenendoci vigili. Riduce l’affaticamento e la stanchezza, migliora l’assorbimento dei farmaci e una delle sue più grandi qualità è quella di favorire la combustione dei grassi e l’accelerazione del metabolismo, aiutando così a controllare il peso.
Studi come la revisione di Greenberg et al (2005), suggeriscono che sia possibile che sia la caffeina che gli altri costituenti del caffè, inclusi l’acido clorogenico e gli acidi chimici, siano coinvolti in possibili effetti positivi sul controllo del peso e sul grasso corporeo.
Un altro studio effettuato nella popolazione adulta giapponese con BMI (Body Mass Index) compreso tra 25 e 30 (sovrappeso) con presenza di obesità viscerale o addominale profonda – che si trova nei visceri – ha concluso che il consumo di un caffè ricco di clorogenico acido per 12 settimane, rispetto ad un caffè che contiene questa sostanza in piccolissime quantità, riduce notevolmente il grasso addominale, il girovita e l’IMC.
Questa incidenza sul grasso addominale è essenziale, poiché il suo eccesso nell’organismo ostacola il corretto funzionamento del fegato e del pancreas, aumenta il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari e diabete di tipo II. Questa tende ad aumentare notevolmente con l’età ed è associata a un gran numero di patologie croniche.
Specialisti in nutrizione, spiegano che il caffè, oltre ad essere rivitalizzante ed energizzante, aiuta a ridurre l’appetito, perché la caffeina ha l’effetto, a livello cerebrale, di allontanare la fame.
Il caffè insieme alle spezie piccanti, come la cannella, il pepe e lo zenzero è un ottimo bruciagrassi, poiché contengono capsaicina, ad effetto termogenico, che aumenta l’attività del metabolismo, la temperatura corporea e stimola la distruzione delle cellule pre-adipose, immature che diventano adipociti (cellule adipose). Un’ottima alternativa per bruciare i grassi a riposo.
È ideale da consumare un’ora prima dell’attività fisica. Ti aiuterà a stimolare la combustione dei grassi, ad accelerare il metabolismo e ti fornirà energia evitando la fatica e migliorando le tue prestazioni.
2 cucchiai di caffè
1 cucchiaio di zenzero grattugiato
1 pezzo di cannella
5 semi di pepe nero
1 cucchiaino di panela grattugiato
Portate tutti gli ingredienti nel filtro della caffettiera, misurate un bicchiere d’acqua e servite quando avrete già filtrato. Bevilo con gusto e inizia a bruciare i tuoi grassi :)
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…