BRUNO ARENA, BOLLETTINO MEDICO DI OGGI – La salute di Bruno Arena tiene con il fiato sospeso i fan del duo comico Fichi d’India. Le news sulle sue condizioni si ripetono spesso nei bollettini medici che la Ridens Management pubblica ogni giorno, come oggi, 17 febbraio: “Bruno Arena si trova da lunedì in un centro di riabilitazione specializzato. Le sue condizioni sono stabili e la prognosi resta riservata. Domani, lunedì 18 febbraio, l’ufficio stampa di Ridens diramerà un nuovo comunicato”.

Eppure siamo sempre qui su NotizieIN, dove riportiamo ogni sera il bollettino medico nella sua versione integrale, siamo sempre su Facebook, pagina ufficiale dei Fichi d’India e quella del  “gemello” di Bruno, Massimiliano Cavallari. A scambiarci pensieri e informazioni, speranze, e messaggi come poesie dedicate a Bruno Arena. Ma ci vuole pazienza, la riabilitazione sarà un processo lento, dove ogni giorno che passa in condizioni stabili aggiunge un po’ di speranza in una ripresa delle facoltà cognitive di Bruno Arena. Non potrebbe essere altrimenti, vista la gravità del motivo del suo malore sul palco di Zelig: una emorragia cerebrale, e visto l’intervento chirurgico che è seguito, nonché il coma farmacologico in cui il comico è stato tenuto per proteggere il suo cervello da ulteriori danni. Ma ci fece una sorpresa il manager della Ridens, Massimo Zoli, scrivendoci l’11 febbraio che Bruno Arena aveva lasciato l’Ospedale San Raffaele di Milano per trasferirsi in un centro di riabilitazione.

Aspettiamo cento altre sorprese così.

Bruno Arena, che di nuovo si trova a combattere con situazioni di salute precarie, con le emergenze di interventi medici e chirurgici, come fu nel 1984, quando venne coinvolto in un incidente automobilistico che lo sfigurò e provocò la parziale perdita della vista da un occhio. Allora non esistevano ancora i Fichi d’India, duo comico che nacque quasi per caso dall’incontro di Bruno Arena con Max Cavallari; allora i fan erano di meno, a supportare la sua famiglia, la moglie Rosi, i figli. Inesistente l’impatto sui media delle notizie sulla salute di Bruno.
Ma in questo 2013, la simpatia del comico e cabarettista, la sua notorietà, vanno di pari passo con l’affetto degli ammiratori. Chi lo conosce prega per lui, da religioso e da ateo, per la sua guarigione, per tornare a vederlo esibirsi a teatro e in TV.

E se dopo quel 17 gennaio del malore ci sono stati episodi di mancanza di rispetto per la situazione di Bruno Arena, sono stati casi isolati. La maggior parte dell’Italia rinnova, come noi, l’augurio che Bruno si rimetta presto… attendendo ancora le ultime notizie sulle sue condizioni di salute, e aspettando la grande novità positiva.