AUMENTO DEI PREZZI – Il Consiglio di Stato ha informato in un parere inviato all’authority per l’Energia, che l’aumento del 7% sulle bollette dell’acqua, legato alla remunerazione del capitale investito, non è “coerente” con il quadro normativo uscito dal referendum del giugno 2011.
E’ questo il giudizio del Consiglio di Stato che giudica quindi l’aumento del 7% sulle bollette dell’acqua “in contrasto” col referendum il criterio “dell’adeguatezza della remunerazione dell’investimento” per determinare la tariffa dell’acqua e che l’authority adesso dovrà tenere in considerazione per stilare un nuovo sistema di calcolo.
Nel frattempo è emerso che dal 2007 al 2012 il prezzo del pane fresco e il prezzo della pasta in italia è aumentato notevolmente, con la crisi economica che colpisce anche i prodotti tipici del nostro Bel Paese: in cinque anni il prezzo dei prodotti a base cereali è aumentato +36,6% per la pasta e +22,1% per il pane fresco. Si evidenzia quindi come gli aumenti dei prezzi siano più o meno doppi rispetto all’inflazione degli ultimi 5 anni.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…