AUMENTO DEI PREZZI – Il Consiglio di Stato ha informato in un parere inviato all’authority per l’Energia, che l’aumento del 7% sulle bollette dell’acqua, legato alla remunerazione del capitale investito, non è “coerente” con il quadro normativo uscito dal referendum del giugno 2011.
E’ questo il giudizio del Consiglio di Stato che giudica quindi l’aumento del 7% sulle bollette dell’acqua “in contrasto” col referendum il criterio “dell’adeguatezza della remunerazione dell’investimento” per determinare la tariffa dell’acqua e che l’authority adesso dovrà tenere in considerazione per stilare un nuovo sistema di calcolo.
Nel frattempo è emerso che dal 2007 al 2012 il prezzo del pane fresco e il prezzo della pasta in italia è aumentato notevolmente, con la crisi economica che colpisce anche i prodotti tipici del nostro Bel Paese: in cinque anni il prezzo dei prodotti a base cereali è aumentato +36,6% per la pasta e +22,1% per il pane fresco. Si evidenzia quindi come gli aumenti dei prezzi siano più o meno doppi rispetto all’inflazione degli ultimi 5 anni.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…