BYE BYE COCA-COLA IN BOLIVIA – Il noto marchio Coca-Cola cesserà di esistere in Bolivia a partire dal prossimo 21 dicembre 2012, una data simbolica che vuole rappresentare uno sparti acque nella storia del paese.
Dopo la costretta chiusura in Bolivia della catena alimentare McDonald’s dei mesi scorsi, a causa del fatto che i clienti preferiscono mangiare sano, anche la Coca-Cola verrà spazzata via dalla Bolivia. Il paese sudamericano si rende così protagonista di una iniziativa che nessun altro paese nel mondo era stato capace di fare prima.
Il ministro degli Esteri boliviano, David Choquehuanca, ha annunciato la fine della Coca-Cola in Bolivia, a partire dal prossimo 21 dicembre 2012, storica data indicata anche nel calendario Maya, per celebrare la fine capitalismo e l’inizio della “cultura della vita“.
Una iniziativa che farà sicuramente molto parlare soprattutto in rete, dove sappiamo esserci più libertà di opinione. McDonald’s, Coca-Cola e dopo? Chi sarà il prossimo ad abbandonare la scena nell’era della rivoluzione della conscienza?
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…