Top-News

Internet lenta? Come bloccare chi sta usando la tua rete Wi-Fi

Internet di casa lenta? La Wi-Fi va a singhiozzo? Potrebbe anche non essere colpa del fornitore di internet. Magari, ed è la cosa più fastidiosa, qualcuno sta usando abusivamente la tua internet Wi-Fi. La connessione rallenta, i download avviati si bloccano. Riusciamo a finire solo a singhiozzi, e con un certo nervosismo, le attività che avevamo iniziato. In questi casi, è molto probabile che ci siano troppi dispositivi connessi alla rete Wireless di casa o del lavoro.

L’ipotesi che qualcuno stia navigando a nostre spese si fa allora più concreta. Non si tratta, però, solo di un problema “economico”. Il fatto che qualcuno utilizzi la nostra connessione senza permesso, implica la possibilità – ben più rischiosa – che possa avere libero accesso ai nostri dati e documenti condivisi sui pc connessi alla rete.

Come scoprire chi sta usando la nostra rete internet Wi-Fi

Fortunatamente è ora possibile scoprire se qualcuno utilizza la nostra connessione, permettendoci di correre ai ripari. Tra i programmi per PC Windows troviamo Wireless Network Watcher (link), mentre chi utilizza il Mac può utilizzare Mac Os X Hints (link).

Molte utili applicazioni anche per gli smartphone: Fing, Advanced IP Scanner, Inspector Wi Fi. Tutti questi strumenti sono scaricabili gratuitamente e sono molto semplici da far funzionare. Basta aprire i programmi o le app, avviare la scansione della rete e in poco tempo sarà possibile visualizzare tutti i dispositivi connessi, ottenendo spesso anche dettagli relativi all’intruso, come l’indirizzo Ip.

Come eliminare l’intruso dalla nostra rete Wi-Fi

Un altro modo per scoprire se c’è una connessione estranea è quello di accedere al pannello di configurazione del router. Per farlo basta collegarsi all’indirizzo IP che può trovarsi su un etichetta posta sulla parte posteriore del dispositivo o di lato. Generalmente, comunque, l’indirizzo IP del router è 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1.

Nel caso in cui dovessero scoprire delle intrusioni nella rete, basterà cambiare la password di accesso della connessione, per impedire l’accesso all’estraneo. È consigliabile, inoltre, modificare sempre la password del router che viene fornita all’acquisto del dispositivo, sostituendola con una più sicura e personale che renda più difficile connettersi alla rete.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago