Beauty routine: come migliorare la pelle del viso giorno dopo giorno
La beauty routine è un rituale di bellezza che permette di ritagliarsi del tempo tutto per sé e di avere risultati sorprendenti col passare del tempo.
La beauty routine è un termine che indica i passaggi da eseguire in un ordine preciso per purificare, idratare e proteggere il viso così che giorno dopo giorno appaia più luminoso e disteso. Questo rituale di bellezza rappresenta molto di più di una sequenza di gesti e di prodotti da applicare, è un momento da ritagliare nell’arco di una giornata frenetica e di una vita sempre di corsa da dedicare solo per sé. Riuscire a catturare quei dieci minuti in cui ci si prende cura del proprio viso non serve solo a migliorare l’aspetto della pelle, ma serve anche a volersi più bene.
La beauty routine quotidiana: l’ordine dei passaggi
Nella beauty routine l’ordine da seguire è molto semplice e preciso: pulizia, o detersione, idratazione e protezione. Questi passaggi vanno eseguiti due volte al giorno, al mattino prima di affrontare la giornata e la sera quando si devono eliminare dal viso le impurità e i residui di tutte le attività svolte durante il giorno. L’ordine deve essere seguito in modo preciso perché solo così si possono valorizzare gli effetti dei vari step eseguiti e, non occorre dirlo, per ottenere i migliori risultati bisogna scegliere i cosmetici più adatti rispetto al tipo di pelle da trattare.
Pulizia
I prodotti necessari? Tonico, detergente e, una novità marcata L’Oréal, i dischetti peeling, acquista ora per provarli subito e vedere i risultati. Il viso va pulito bene e a fondo, il solo detergente non basta, ma è necessario utilizzare anche il tonico perché rimuove via tutte le particelle di sporco. Per un’azione di pulizia ancora più approfondita, per riattivare la microcircolazione (che accende il colorito e fa penetrare più a fondo la crema idratante) e per uniformare il colorito, passa anche i dischetti peeling che levigano la pelle e la preparano ai passaggi successivi.
Idratazione
Dopo aver pulito il viso (a tal proposito, attenzione al trucco la sera, va levato via bene), è il momento di idratarlo. Per questa operazione è necessario utilizzare una crema dalla texture più leggera al mattino e una invece che sia più corposa e idratante la sera, così si dà il tempo al prodotto di penetrare in profondità durante la notte e al mattino i residui di crema notte ancora presenti sul volto si portano via con la pulizia del viso. Attenzione a scegliere creme specificatamente studiate per le esigenze della pelle da trattare, se quest’ultima è grassa, secca o sensibile il prodotto da comprare cambia del tutto.
Piccola nota prima di passare al prossimo punto: se si utilizza un siero va applicato prima di stendere la crema idratante, mentre la crema per il contorno occhi va applicata dopo quella idratante e, per farla penetrare in profondità, va picchiettata bene con i polpastrelli.
Protezione
Questo è lo step più sottovalutato eppure è quello che crea la differenza tra un viso curato e uno invece invecchiato e sfatto. Quello della protezione è un passaggio obbligatorio al mattino e va eseguito applicando un filtro solare, o in alternativa un fondotinta o una BB cream con fattore protettivo solare incluso. In questo modo si evita che i raggi nocivi del sole deteriorino le cellule della pelle e i loro processi di ricambio, rendendo il viso più disteso più a lungo negli anni.