Se avete visto la partita di Champions Bayern Monaco-Juventus su un sito pirata, ossia non su Mediaset Premium che detiene i diritti delle partite di calcio della massima competizione europea sul territorio italiano, rischiate di prendere una molta molto salata: 30 mila euro. Gianfrancesco Turano su espresso.repubblica.it scrive: “Non è chiaro se debba pagare il fornitore di Internet o, come è più probabile, il computer di chi ha guardato la partita in modalità portoghese“.
Secondo voi chi dovrebbe pagare la multa? Ma poi sarebbe giusto pagare un multa per aver visto una partita con immagini a scatti, sfuocata e a bassa risoluzione, come quella che ci viene offerta nei siti come Rojadirecta (che si puo’ guardare in modalita’ protetta VPN, bypassando l’ostacolo della connessione diretta)? Commentate la notizia sulle nostre pagine di Facebook.
Ma Bayern-Juventus di Champions League non è stata una delusione solamente per i tifosi bianconeri e il calcio italiano per la questione del Ranking Uefa. A lacrimare anche Mediaset con dati Auditel alla mano: ascolto medio 1 milione e 571mila spettatori, share 5,72%. E pensare che, dopo tutto, non è andata cosi’ male per Mediaset, visto che ha vinto il confronto con la partita equivalente della stagione scorsa, quando Juventus-Borussia Dortmund, in esclusiva Sky, attirò, secondo TuttoSport, 1 milione e 402mila spettatori, share del 4,84%.
E poi ci sono quelle voci di accordo emminente tra Mediaset e Vivendi per la vendita di Premium. Non possiamo credere che il passaggio possa avvenire per la delusione dei guadagni sulla Champions League.
#ChampionsLeague #mediasetpremium ed ora? @SkySport @SkySportF1HD @SkySportMotoGP #skyitalia pic.twitter.com/djUcsIeDjP
— Nico Caragiulo (@NicolaCaragiulo) March 16, 2016